Voce Nustrale

Attualità

Corsica
9 di ghjennaghju

Morte di François de Lanfranchi, archeologu, fundatore di u museu dipartimentale di l’Alta Rocca in Livia

Torna una perdita tamanta pè a Corsica. François de Lanfranchi, archeologu, fundatore di u museu dipartimentale di l’Alta Rocca in Livia, si n’hè andatu à l’altu mondu à 97 anni. Un umone, un insignante senza paru, chì hà resu a so memoria è e so radiche à u so rughjone. Oghje hè un tristu ghjornu pè a so famiglia, i so anziani elevi è a Corsica sana. 

François de Lanfranchi era dinù duttore in storia è civilisazione, diplumatu di a Scola di l’alti studii in scienze suciale di Parigi, cercadore à l’Istitutu corsu di studii prestorichi nanzu d’essene u direttore cù Michel-Claude Weiss in u 1970, rispunsevule scientificu di u Centru di studii è di ricerche archeologiche di l'Alta Rocca. Hà cunsacratu 40 anni à a ricerca archeologica, publicatu più o menu 200 articuli scientifichi, libri è direttu quasi 40 cantieri di scavi in Corsica, frà quessi una trentina in Altra Rocca. Hà cuntribuitu à a furmazione d’una nova generazione d’archeologhi grazia à i so cantieri-scola. Dopu à l’interessu pè u situ di Cucuruzzu à parte da u 1959 da Roger Grosjean, archeologu cunnisciutu pè avè studiatu à Filitosa, François de Lanfranchi ripiglia e ricerche chì si pruseguenu sin’à l’anni novanta cù publicazione di numerosi articuli è libri nant’à u situ. In u 1980, participeghja à a creazione di u dipartimentu d’archeologia di l’Università di Corsica induv’ella hà insignatu.

Nanzu di principià i so scavi etnoarcheologichi è a so carriera di cercadore è d'universitariu, François de Lanfranchi era elevu di a Scola nurmale. Hà insignatu cum’è prufessore di lettere è di storia à u cullegiu di Livia. Hè statu membru di u Sindicatu naziunale di l’istitutori è di u cunsigliu sindicale di a sezzione dipartimentale di stu sindicatu. In u 1950, diventa secretariu di a sezzione di u Partitu cumunistu di Livia è entre à u cumitatu di a federazione cumunista di Corsica in u 1956. Citeremu avà e so scuperte archeologiche  : u situ di Cucuruzzu, u schenetru di a Donna di Bunifaziu, datendu di 6600 anni nanz’à a nostra epuca nant’à u situ d’Araguina-Sennola, cù Michel-Claude Weiss. Dopu, in u paese d’Altaghjè, scuperta di u primu esempiu di proto-urbanisazione in Corsica prufonda per via di i muntagnoli di u neoliticu à u IVu millenariu nanz’à Cristu.

Rivista di stampa

Appuntamentu di prima trinca per E Ponettes

24 di maghju | L’Isle-sur-la-Sorgue

Aumentu di u disimpiegu in Corsica

23 di maghju | Corsica

Arrestazione in Bastia

23 di maghju | Bastia

 Indirizzu

Piazza Ghjuvanni Simonetti
20221 Cervioni

+04 95 38 12 83

 Rete suciale

Cuncezzione è realizazione Agence de communication L'Agenza