95.1 è 105.1 MHz
- Calvi: A petizione per Brookie riunisce più di 15 000 signature
- Corsica: U FC Borgu campione
- Roma: Addiu Papa Francescu
- Corsica è Francia: Medichi specialisti è generalisti in greva illimitata à parte da luni u 28 d'aprile
- Corsica: Seconda corsa sulidaria U Core à Corre da u 3 à l’11 di maghju
- Corsica: In Naziunale 3: u sacru s’avvicina per u FC Borgu
- Aiacciu: Volley-ball : vittoriosu di Martigues, u GFCA hà un pede in finale
- Furiani è Annecy: Liga 2: u SCB è l'ACA scunfitti
- Corsica: 3 casi di chikungunya dichjarati in Corsica
- Aiacciu: A zerga di l'incarcerati à a prigiò d’Aiacciu
Attualità
Nutiziale Culturale è Podcast
I vostri appuntamenti culturali in Corsica

I Custodi di u castagnetu
Vannina Bernard-Leoni, rispunsevule di stu cullettivu, ramenta l’utilità di i castagni pè mantene l’omi è l’animali, hà furnitu a legna pè u focu di carminu, a custruzzione è l’artigianatu. Hè statu un elementu maiò di i nostri paisaghji è di i nostri imaginari. Disgraziosamente, in u filu di l’anni, st’arburu maestosu hè statu indebulitu da i scunvuglimenti di a mudernità è u spupulamentu di i paesi. U Riacquistu hà permessu di mantene qualchì forza è, à parte da l’anni ottanta, una filiera s’hè strutturata cù passione è efficacità. Ma, st’ultimi anni, u cynips hà frenatu stu sviluppu è frustu a passione di i castagnicultori. Oghje ghjornu, a situazione hè assai pessima per via frà altru di l’invechjamentu di l’arburi, di i prufessiunali, di u scaldamentu climaticu, a calata di a pruduzzione... Cusì hè statu creatu u cullettivu “Custodi di u castagnetu”. Si mubiliseghja è chjama à mubilisassi. Vannina Bernard-Leoni raccumanda dinù una pulitica ambiziosa à prò di u castagnetu in Corsica.
Sti difensori di u castagnetu corsu anu cuntattatu cullettivi simuli in Italia. Dopu, sò ghjunti in Corsica pè presentà a so dinamica è mustrà cum’è i custodi di u castagnetu si ne ponu ispirà. I taliani facenu azzione trà operata, curamentu di l’arburi è gastronumia. Sò in leia cù u muvimentu internaziunale Slow Food, pè mantene un’alimentazione in leia cù a biodiversità, naturale è culturale, valurisendu i savori è e tradizione lucale. D’altrò, tutt’ognunu pò fà qualcosa pè i castagni : amparà à insitalli, à curalli, à poneli, à intratteneli…
Eppuru, ùn ci vole micca à esse pessimistu pè u castagnetu corsu postu chì Patricia Soullard, di a camera regiunale d’agricultura, hà parlatu di giovani castagnicultori chì si stallanu oghje ghjornu. Infine, i sfarenti attori anu dettu a so brama di cunsacrà u so tempu è a so cumpetenza pè st’arburi. Tutti sò pronti à addunissi pè diventà « Custodi di u castagnetu ».

