2 di ghjennaghju
U coru d’omi di Sartè : 30 anni
U coru d’omi fundatu in u 1995 da Jean-Paul Poletti hè una vera istituzione di a musica isulana. U famosu canterinu hè accumpagnatu da i fratelli Jacques è Jean-Claude Tramoni, Jean-Louis Blaineau, Stéphane Paganelli è Ceccè Lanfranchi. Cantanu in e chjese è catedrale di Corsica è d’altrò pè fà sente a cultura corsa, a so tradizione è spiritualità. I so cuncerti trasmettenu un messagiu universale : a musica hè un linguaghju chì leia e culture è e generazione. U coru hè fidu à e so radiche è scopre nove territorii. Praticheghja a pulifunia tradiziunale corsa, franciscana, u ripertoriu sacru. Sprime un “arte umile è bellu, bramosu di perfezzione”. In u so ripertoriu, avemu soprattuttu creazione. Pè a pulifunia franciscana è u ripertoriu sacru, u coru face rinvivì un fondu millenariu, per esempiu quellu di u patre Ulrich, di u cunventu San Damianu in Sartè.
In u 2019, hà creatu “U Catinacciu di Sartè” cù u coru di a cunfraterna di sta cità è u gruppu pulifonicu Pumonti. Avemu 17 canti pulifonichi pè un omagiu à sta prucessiò di u Venneri santu. L’opera hè stata l’occasione di cuncerti in Corsica è di a publicazione d’un dischettu 'U Catinacciu di Sartè'.
I prugetti di cullaburazione di u coru d’omi, cum’è quellu cù u capu d’orchestru Jean-Christophe Spinosi, sò testimonii di a so dinamica creativa. Cullabureghja dinù cù u festivale Sacra musica. St’evenimentu ricerca cori chì anu un’anima. U so ogettivu, grazia à a musica cum’è linguaghju universale, hè di parlà di a bellezza di u mondu è di speranza. Durante cuncerti di stu festivale, candele lucenu ind’e catedrale. Secondu unu di i so fundatori, Jean-Baptiste Brejon, u coru d’omi di Sartè cunnosce da veru a musica sacra è hà un’identità forte. Travaglia nant’à partizione originale, antiche. Si sente l’anima di a Corsica in ellu.
Artisti
“Paisagi di a Castagniccia” à u museu Pasquale Paoli, in Merusaglia sin’à u 15 di dicembre
10 d'aprile | Merusaglia
À l'intimu, u novu dischettu di Petru Bracci
27 di marzu | Corsica
Ci faremu un passu : u novu dischettu di u gruppu Primavera
18 di marzu | Corsica
U Cantu di i Canti, novu doppiu dischettu di Patrizia Gattaceca
11 di marzu | Corsica
Nostalgia di u passatu, u quartu dischettu di Sissi Palandri
8 di marzu | Corsica
U novu dischettu di u gruppu Diana di l'alba
7 di marzu | Corsica
Tarraniu : i versi taravesi ripigliati à modu « arabinu »
4 di marzu | Corsica
Canzone d’amore, u novu dischettu d’Augustin Mariani
11 di ferraghju | Corsica
U gruppu Alcudina : un’aventura musicale à prò di a lingua corsa
11 di ferraghju | Corsica
U best of Avà ! E preferite di I Muvrini
17 di dicembre | Corsica
Grilli, u novu dischettu di u gruppu L’Alba
10 di dicembre | Corsica
Mostra 'Femina Celesta. Simbuli di u feminile sacru' à u museu di l’Alta Rocca in Livia
29 di nuvembre | Livia
Liet internaziunale : i resultati
23 di nuvembre | Bastia
A Voce Di A Terra, primu dischettu di Éléonore Pancrazi
8 di nuvembre | Corsica
Cas'Arcusgi : a nova scola di musica è di cantu di u gruppu L'Arcusgi !
17 d'ottobre | Lucciana
Amori, u novu dischettu di Jean-Charles Papi
15 d'ottobre | Corsica
Lettera di a luna, u novu dischettu di Chjar di Luna
30 di lugliu | Corsica
Da un'isula à l’altra, u novu dischettu di Stefanu Pinelli
26 di lugliu | Corsica
A leia chì ci leia, u novu dischettu d’Eric è Jeff Mattei
26 di lugliu | Corsica