1u d'aprile
Dante in paghjella da l'infernu à u paradisu: novu dischettu di A Ricuccata
Dante Alighieri, puetu, scrittore, pensadore è omu puliticu fiurentinu chì l'anniversariu di i 700 anni di a so morte hè celebratu in u 2021, hè l'autore di a Divina Commedia, scritta da u 1303 à u 1321. Un puemu in lingua vulgare fiurentina. A so opera a più famosa è una di e più primurose testimunianze di a civulizazione medievale. Cunnisciuta è studiata in u mondu sanu, hè unu di i capi d'opera di a litteratura. A Divina Commedia hè a messa in scena pè a prima volta di ogni elementu di l'universale. Ghjè u celu, i destini ultimi di l'Umanità, l'infernu, u purgatoriu, a gloria di u paradisu. A so riprisentazione imaginaria è allegorica di l'aldilà cristianu riprisenta a visione medievale di u mondu, sviluppata da a Chjesa catolica rumana. Pè Carlo Ossola, prufessore à u cullegiu di Francia, in u paradisu di a Divina Commedia, ci hè una 'grande festa à tempu di u cantu è di u fiacculime, da luce in luce felice è dolce'. A critica hà insistitu spessu nant'à u splendore di a grazia, e fulgurazione d'un misteru chì si palesa à u pelegrinu d'amore. Menu spessu, hè statu rimarcatu u coru putente di e voce chì cantanu. U gruppu A Ricuccata hà cantatu in Parigi, d'ottobre 2015, stratti di l'infernu, di u purgatoriu è di u paradisu.
Stu novu dischettu di A Ricuccata hè statu pruduttu da u laburatoriu LISA di l'Università cù u sustegnu di a Cullettività di Corsica in u quadru di u prugettu CPER-CALLIOPE chì addunisce ricerca è creazione pè testimunià di a capacità di rinnuvellamentu di l'anziane tradizione puetiche mediterranie. U prugettu vole aiutà l'attori culturali, i cercadori è u publicu à capisce megliu e leie chì, dapoi l'Antichità, anu pussutu mantene trà e culture mediterranie una cumunità di sapè è di pensà. Si tratta dinù d'arricchì u patrimoniu pueticu-musicale di a Corsica cù pruduzzione interculturale è chì entre in u grande muvimentu d'apertura induve participeghjanu tutti l'attori culturali di a Corsica.
A Ricuccata ci parla di a Musa chì hà una bella voce (Kalli-opé) è chì volta pè traspurtà sin'à noi a 'morte poesia' di Dante. Face sente in a so lingua l'armunie pulifoniche chì tanti anziani Corsi si cuntavanu à mente. Una parte di u cantu XVII di a Divina Commedia, u principiu di u Purgatoriu, era cantatu da i pastori corsi quand'elli francavanu una bocca in tempu di l'impiaghjera o di a muntagnera. Dunque, ghjè una tradizione in usu in Corsica è in a regione taliana di l'Abruzzo. Un ci era bisognu di sapè leghje o scrive, bastava à amparà sti canti durante e veghje.
Artisti
Calvi: 37esimi scontri di canti pulifonichi da u 16 à u 20 di settembre
13 di settembre | Calvi
Viaghju in core di u Medievu corsu cù u gruppu Mimoria Tramandata
27 d'aostu | Corsica
Cagna, u novu dischettu di Jean Menconi
12 d'aostu | Cosica
Da caminu, u secondu dischettu di Tempus Fugit
15 di lugliu | Corsica
Di stintu è di core, u novu dischettu di Ghjuvan Camellu Pasquali
1u di lugliu | Corsica
Mostra 'Femin'Isula' à u Museu di a Corsica, in Corti sin’à u 30 di dicembre
27 di maghju | Corti
Nulu 33, u novu dischettu di I Muvrini
13 di maghju | Corsica
Per fighjà e stelle, u primu dischettu di L'Alivetti
6 di maghju | Corsica
D'ogni culore, u secondu dischettu di u gruppu Eppò
29 d'aprile | Bastia
“Paisagi di a Castagniccia” à u museu Pasquale Paoli, in Merusaglia sin’à u 15 di dicembre
10 d'aprile | Merusaglia
À l'intimu, u novu dischettu di Petru Bracci
27 di marzu | Corsica
Ci faremu un passu : u novu dischettu di u gruppu Primavera
18 di marzu | Corsica
U Cantu di i Canti, novu doppiu dischettu di Patrizia Gattaceca
11 di marzu | Corsica
Nostalgia di u passatu, u quartu dischettu di Sissi Palandri
8 di marzu | Corsica
U novu dischettu di u gruppu Diana di l'alba
7 di marzu | Corsica
Tarraniu : i versi taravesi ripigliati à modu « arabinu »
4 di marzu | Corsica
Canzone d’amore, u novu dischettu d’Augustin Mariani
11 di ferraghju | Corsica
U gruppu Alcudina : un’aventura musicale à prò di a lingua corsa
11 di ferraghju | Corsica
U coru d’omi di Sartè : 30 anni
2 di ghjennaghju | Sartè
U best of Avà ! E preferite di I Muvrini
17 di dicembre | Corsica