4 d'ottobre
A Chjama, novu dischettu di I Chjami Aghjalesi
Dodeci anni dopu à u so primu dischettu, a furmazione fundata in u 1977 da militanti culturali di u quartiere San Ghjiseppu in Bastia, prupone cù 'A Chjama' un ripertoriu musicale trà creazione è tradizione rispettendu l’impegnu è l'ADN di u gruppu. U so itinerariu artisticu chì hà sempre mischjatu i canti di rivolta, a pulifunia, un stile folk à a musica tradiziunale. Dodeci anni dopu à Sventulerà, stu novu discu vole esse un caleidoscopu, una successione di cumbinazione cù stili sfarenti in leia cù pagine di a storia isulana è d’altrò. 18 tituli pè mantene u fiume di a tradizione cù opere cuntempuranee. L’occasione di mette à l’onore una nova generazione di giovani è ancu di zitelli pè una forma di rinnovu, ma sempre cù u spiritu militante. A modu soiu, quasi tutti i tituli di u dischettu, Si muverà, Quante, L'ultime cunfine, Sò dì... mette in musica l’impegnu militante di u gruppu. Certi dinunzianu i corsi chì vendenu a so terra, a sparizione di a lingua, altri chjamanu un’emancipazione cullettiva o difendenu i prigiuneri pulitichi.
L’opera hè dedicata à Petru Guelfucci, chì si n’hè andatu à l’altru mondu un annu fà è à Yvan Colonna, tombu di marzu scorsu à a prigiò d'Arles. A chjama rimanda dinù à temi più universali è storichi, da l'epupea d'Achille Murati in l’isula di Capraia sin’à e cunfine di l'imperu mungolu di l’epuca di Genghis Khan. Un’allusione à stu persunagiu storicu imaginatu da Patriziu Croce, in u filu d’altri persunagi storichi cantati da i chjami cum’è Attila o u navigatore Christophe Colomb. A Chjama hè un’opera generosa, aperta à versi è musiche di u mondu d’avà ma arradicata in u più prufondu di u mare nostrum. A nova generazione di cantadori serà presentata à u teatru di Bastia, i 3 è 4 di marzu. Cum’è una successione dopu à un’opera musicale maiò di quasi 50 anni.
Artisti
Calvi: 37esimi scontri di canti pulifonichi da u 16 à u 20 di settembre
13 di settembre | Calvi
Viaghju in core di u Medievu corsu cù u gruppu Mimoria Tramandata
27 d'aostu | Corsica
Cagna, u novu dischettu di Jean Menconi
12 d'aostu | Cosica
Da caminu, u secondu dischettu di Tempus Fugit
15 di lugliu | Corsica
Di stintu è di core, u novu dischettu di Ghjuvan Camellu Pasquali
1u di lugliu | Corsica
Mostra 'Femin'Isula' à u Museu di a Corsica, in Corti sin’à u 30 di dicembre
27 di maghju | Corti
Nulu 33, u novu dischettu di I Muvrini
13 di maghju | Corsica
Per fighjà e stelle, u primu dischettu di L'Alivetti
6 di maghju | Corsica
D'ogni culore, u secondu dischettu di u gruppu Eppò
29 d'aprile | Bastia
“Paisagi di a Castagniccia” à u museu Pasquale Paoli, in Merusaglia sin’à u 15 di dicembre
10 d'aprile | Merusaglia
À l'intimu, u novu dischettu di Petru Bracci
27 di marzu | Corsica
Ci faremu un passu : u novu dischettu di u gruppu Primavera
18 di marzu | Corsica
U Cantu di i Canti, novu doppiu dischettu di Patrizia Gattaceca
11 di marzu | Corsica
Nostalgia di u passatu, u quartu dischettu di Sissi Palandri
8 di marzu | Corsica
U novu dischettu di u gruppu Diana di l'alba
7 di marzu | Corsica
Tarraniu : i versi taravesi ripigliati à modu « arabinu »
4 di marzu | Corsica
Canzone d’amore, u novu dischettu d’Augustin Mariani
11 di ferraghju | Corsica
U gruppu Alcudina : un’aventura musicale à prò di a lingua corsa
11 di ferraghju | Corsica
U coru d’omi di Sartè : 30 anni
2 di ghjennaghju | Sartè
U best of Avà ! E preferite di I Muvrini
17 di dicembre | Corsica