10 di ferraghju
Mostra André Kertész in Corsica à u Museu di Bastia: inaugurazione ghjovi u 16 di ferraghju
A mostra di u Centru mediterraniu di u ritrattu presenta u riportu nant’à a Corsica rializatu da André Kertész pè a rivista Art et médecine in u 1933. Dapoi u 1928, Kertész hè unu di i ritrattadori (fotograffi) famosi di a rivista Vu, chì hà datu à a fotografia una piazza nova in a stampa francese illustrata. E so prime fiure, publicate in Art et Médecine, venenu da un riportu rializatu à u paese bascu in u 1930 pè a rivista di Lucien Vogel. A rivista riutiliseghja e fiure di trè altri riporti, frà quesse quellu chì tratta di a Brittagna (1928) è quelli mettendu in scena i lochi frequentati da u maresciale Lyautey in Thorey, in Meurthe-et-Moselle, è da u scrittore Maurice Barrès in Charmes è in Sion-Vaudemont, dipartimentu di e Vosges.
A rivista ”Art et médecine” s’interessa à u mondu rurale. Cumanda dunque riporti specifichi à André Kertész, chì ne prufitta pè rifà ritratti cum’è quelli ch’ellu facia in Ungheria. Sti riporti sò viste di e cità è di e campagne di u circondu ind’una pruspettiva narrativa senza dinunziazione di l’inghjustizie suciale o visione militante. U riportu rializatu nant’à a Corsica hè caratteristicu di u travagliu fattu da Kertész pè a rivista. D’estate 1932, u conte Peraldi, presidente di u sindicatu d’iniziativa è turistica d’Aiacciu è di a Corsica, dumanda à u duttore Debat d’interessassi à a so isula pè fanne a prumuzione. A rivista prupone à André Kertész di rializà un riportu nant’à a Corsica durante u mese di maghju 1933 illustrendu l’articuli d’Abel Bonnard, Paul Morand è André Thérive. Principia u so giru cù u golfu di a Liscia prima di compie a so ghjurnata in Piana. U lindumane, dopu avè girandulatu in i carrughji di Calvi, visita à L’Isula è Belgudè, ritrattendu u campu santu. Di sera, piglia una camera à l’usteria di u Muvrone d’Oru in Zonza, da induve si rende in Purtivechju prima di cansassi in Bunifaziu. Compie u so viaghju in Aiacciu prima di rimbarcà pè u cuntinente. Secondu l’usu, ùn hà micca ritrattatu a Corsica cum’è una destinazione di villegiatura, ma i paisaghji è stonde di vita di a ghjente. In cinque o sei ghjorni, cunducendu nant’à strade petricose, ottene una centinaia di fiure alternendu paisaghji è stonde di vita. In più di u so talentu, sta seria mostra l’impegnu prufessiunale d’André Kertész. Dopu à a publicazione di u libru di dicembre 1933, u conte Peraldi, affascinatu da i ritratti di u numeru prupone à Kertész di publicà certe di e so fiure in un fogliu turisticu di carta pieghevule nant’à a Corsica da publicà in u 1935.
Cultura
Hè esciutu u sestu Raconti in paesi-au village, Matina Latina, edizione Maïa
2 di maghju | Corsica
I Custodi di u castagnetu
25 d'aprile | Corsica
A chjama di Scola Corsa pè nove iscrizzione di zitelli
18 d'aprile | Corsica
L'appiecazione Strada Paolina : scopre a Castagniccia seguitendu i passi di Pasquale Paoli
10 d'aprile | Castagniccia
Pasquale Paoli : l'influenza mundiale d'un patriottu sapiente
8 d'aprile | Corsica è Mondu
Esciuta di u quintu numeru di a rivista Lumi
19 di marzu | Internet
Zonza : un prugettu pè a memoria di a Resistenza
13 di marzu | Zonza
Un prugettu di mostra nant’à a cunsulta di Caccia
13 di marzu | Corsica
Dante en Corse sott’à a direzzione di Françoise Graziani à l’edizione Albiana
11 di marzu | Corsica
Cuncorsu di nuvelle Alleghjaci 2025 sin'à u 31 di maghju
11 di marzu | Corsica
Isabelle Latour : a rilazione di Pasquale Paoli cù e donne
6 di marzu | Merusaglia
Scuperta archeologica in Brancale (Monte)
28 di ferraghju | Monte
U cantu di i canti, le cantique des cantiques, traduttu da Norbert Paganelli à l’edizione Casa di Arena
25 di ferraghju | Corsica
U numeru 91 di a rivista Etudes Corses
29 di ghjennaghju | Corsica
U novu rumanzu bislingu di Philippa Santoni, L’ora di i tonti à l’edizione Omara
24 di ghjennaghju | Corsica
Situazione sociolinguistica di e lingue basca è corsa cù u prufessore Eguzki Urteaga
15 di ghjennaghju | Paese Bascu è Corsica
L’andarini, les errants di Marie Ferranti è Alain di Meglio à l’edizione Eolienne
10 di ghjennaghju | Corsica
« Paghjella » : l’arte di Salvadò Scotto in un librettu
9 di ghjennaghju | Corsica
U riacquistu studiantinu, cullettivu, edizione Albiana-Centru Culturale Universitariu
4 di ghjennaghju | Corsica