10 di ghjennaghju
L’andarini, les errants di Marie Ferranti è Alain di Meglio à l’edizione Eolienne
Pè i dui autori, u Mediterraniu hè un mare ma soprattuttu una mamma. In stu libru, viaghjanu in paese di i miti antichi è sploranu cun fervore e margine di l’Odissea. Trà fola è puemu, cumponenu una trama induve si mischjanu e voce di l’innamurati di u puetu grecu Homère. In u filu di e pagine, si scontra Antinoüs chì fù unu di l’innamurati di Pénélope quand’ella era sola durante u viaghjone d'Ulysse. Dopu, Calypso, nome di a ninfa cù i capelli d’oru chì vulia spusà à Ulysse, o Circé, a maga figliola di u Sole… Dunque, un’intruspezzione passiunente in i secreti di a mitolugia.
A piazza d’Homère in a litteratura greca hè maiò per via chì riprisenta da per ellu u generu epicu chì conta un’azzione eroica. Ghjè l’autore di L’Iliade è di l’Odissea, di puemi satarichi “La bataille des grenouilles et des rats” o “Le Margitès”. Alain Di Meglio hè prufessore emeritu à l’Università di Corsica, aghjuntu à a cultura è à u patrimoniu di Bunifaziu, a so cità li hà ispiratu numerosi testi. In più di a so litteratura scientifica in u duminiu sociolinguisticu, hè puetu, nuvellistu è parullaghju di canzone in lingua corsa, bunifazinca è francese. Anzianu rispunsevule di u Centru Culturale Universitariu, hè dinù l’autore di trè racolte di puemi : Migraturi, Vaghjimi spizzati è Sintimi di sponda.
In quant’à Marie Ferranti, hè una scrittrice attalentata in leia cù a famosa casa d’edizione Gallimard. U so primu rumanzu, “Les femmes de San Stefano” hà ottenutu u premiu François Mauriac. In u 2002, hà ricevutu u grande premiu di l’Accademia francese pè “La princesse de Mantoue”. Dopu à u so stile rumanzescu, hà diversificatu a so scrittura cù l’opera teatrale “La Passion de Maria Gentile”è à forme alternendu assaghji è dialoghi. Avemu dinù a so currispundenza cù Jean-Guy Talamoni in “Un peu de temps à l’état pur” è cù Petru Guelfucci in “Le livre de Petru”.
L’editore di “L’andarini, les errants” hè Xavier Dandoy de Casabianca, direttore di l’associu Eolienne. Di settembre 2024, unu di i libri ch’ellu hà publicatu cù l’ADECEC hà ottenutu u premiu di u libru corsu 2024 in a categuria “Ghjuventù”. Ghjè “Scumbugliu in l’universu” di Ghjacumina Geronimi è Paula Bussi. Sta fola si fonda nant’à i temi universali di a fratellanza è di l’umanità cù illustrazione pè porghje una dimensione puetica è affascinante à u racontu.
Cultura
U làriciu – Sentinelle des forêts de Corse, edizione Albiana
28 d'ottobre | Corsica
A ghjuria di u Libru Corsu ricumpensa i so laureati
21 d'ottobre | Bunifaziu
Ciuttata in core à i canyons à a Casa di e scienze in Bastia sin'à u 18 di lugliu 2026
17 d'ottobre | Bastia
Mostra « Pasquale Paoli è a furmazione di l'elite à u XVIIIu seculu », sala Fratelli Vincenti in Santa Riparata di Balagna
16 d'ottobre | Santa Riparata di Balagna
U parlà pumuntincu messu in risaltu nant’à u situ di Zonza Santa Lucia
7 d'uttobre | Internet
“Les vocabulaires mariniers dans le Cap Corse et en Balagne” è “Les vocabulaires mariniers de Corse-du-Sud” di Roger Miniconi, edizione Alain Piazzola
10 di settembre | Capicorsu, Balagna è Pumonte
I lochi di memoria di a Corsica medievale in Calvi sin'à u 31 d'aostu 2026
6 di settembre | Calvi
La Storia Patria ou l’Amour de la Patrie, nouvelles corses du XIXe siècle à l’edizione Albiana
2 di settembre | Corsica
U terzu numeru di a rivista A Traversa
13 d'aostu | Corsica
U numeru 12 di Storia Corsa
12 d'aostu | Corsica
Premiu Grossu Minutu pè Stefanu Gianecchini è Ghjuvan Carlu Marsily
8 d'aostu | Merusaglia
Sottuscrizzione pè salvà u cunventu d’Alandu
7 d'aostu | Alandu
Premiu di i lettori di Corsica pè José Carducci è Camille de Peretti
3 di lugliu | Corsica
In quelli anni di a brasgia, Pasquale Ottavi, edizione Albiana
2 di lugliu | Corsica

