27 di nuvembre
'Un ghjornu, una canzona : una storia di u cantu corsu' di Marc’Andria Castellani
Marc’Andria Castellani, animatore à RCFM è attore culturale, conta a storia di u cantu corsu. Hè una manera di mette in risaltu i cuntesti di creazione di i canti pè una storia musicale di l’isula. Centinaie di canzone sò analisate. Si scopre, seguitendu u filu di st’analisi storicu, parechji stalvatoghji racolti vicin’à autori, cumpunidori o musicanti chì ci feranu viaghjà in u tempu. Cusì, omu puderà imaginassi ind’un campu di granu vicin’à Félix Quilici chì arrigistreghja “U cantu di a tribbiera”, nant’à un chjassu cantendu “I mulatteri d’Ulmetu” cù Micheli Poli, in Sermanu vicin’à Petru Guelfucci è i so amichi chì cantanu una paghjella, o ancu in Parigi in u 1981 daretu à a scena di u cuncertu di Canta u Populu Corsu.
L’opera serà dedicata :
-
A a libreria Papi in Bastia u 28 di nuvembre à 4 ore è mezu
-
A a FNAC di Furiani u 3 di dicembre à 3 ore
-
A a cunfraternita di Belgudè u 6 di dicembre à a listessa ora
-
A Praticalingua Bastia, carrughju Sant’Anghjuli u 17 à 3 ore
Marc’Andria Castellani hà rialisatu l’emissione « Un ghjornu, una canzona » è « Storia ». Hà cantatu in parechji gruppi è cullaburatu cù Petru Guelfucci, Jean-Paul Poletti, Canta 73, Balagna, Anghjula Potentini.
Cultura
Creazione di a Bibliuteca Paolina à l'edizione Albiana
27 di nuvembre | Corsica
Riedizione di 'Prighjuneri è altri nuvelli' di Marcu Biancarelli à l’edizione Omara
27 di nuvembre | Corsica
Premiu di i lettori di Corsica 2026 : iscrizzione sin’à u 30 di ghjugnu 2026
21 di nuvembre | Corsica
Liv.corsica, l’intelligenza artificiale chì ampara da quelli chì parlanu u corsu
20 di nuvembre | Corsica
'La foi corse: exergue du cardinal Bustillo', Michel Garnier, edizione Domuni-Press
14 di nuvembre | Corsica
“St’acqua spatrunata, cette eau sans maître“ di Norbert Paganelli, edizione Jacques André
12 di nuvembre | Corsica
Un affrescu nant’à e centu vite di Simon-Jean Vinciguerra
7 di nuvembre | Bastia
« Le Dictionnaire des Bonifaciens et amis de Bonifacio » di François Canonici
5 di nuvembre | Bunifaziu
La Mort en Corse. Agonie, trépas, veillée, di Paul Simonpoli, edizione Omi è lochi
31 d'ottobre | Corsica
L’Orezza Suttana di Petru Couvidat-Gherardi à l'edizione Alain Piazzola
30 d'ottobre | Orezza
U làriciu – Sentinelle des forêts de Corse, edizione Albiana
28 d'ottobre | Corsica
A ghjuria di u Libru Corsu ricumpensa i so laureati
21 d'ottobre | Bunifaziu
Ciuttata in core à i canyons à a Casa di e scienze in Bastia sin'à u 18 di lugliu 2026
17 d'ottobre | Bastia
Mostra « Pasquale Paoli è a furmazione di l'elite à u XVIIIu seculu », sala Fratelli Vincenti in Santa Riparata di Balagna
16 d'ottobre | Santa Riparata di Balagna
U parlà pumuntincu messu in risaltu nant’à u situ di Zonza Santa Lucia
7 d'uttobre | Internet
“Les vocabulaires mariniers dans le Cap Corse et en Balagne” è “Les vocabulaires mariniers de Corse-du-Sud” di Roger Miniconi, edizione Alain Piazzola
10 di settembre | Capicorsu, Balagna è Pumonte
I lochi di memoria di a Corsica medievale in Calvi sin'à u 31 d'aostu 2026
6 di settembre | Calvi
La Storia Patria ou l’Amour de la Patrie, nouvelles corses du XIXe siècle à l’edizione Albiana
2 di settembre | Corsica

