31 d'ottobre
La Mort en Corse. Agonie, trépas, veillée, di Paul Simonpoli, edizione Omi è lochi
Pè un etnologu, a morte hè impurtante pè ritruvà a cultura pupulare di i tempi è pruvà à studialla. Cusì, Paul Simonpoli, etnologu, studieghja u raportu cù a morte di l’isulani à i tempi andati. E so analisi si fondanu nant’à un travagliu di memoria fattu da un paese à l'altru. Ghjè una testimunianza preziosa nant’à i rituali di tempi fà (e veghje, i voceri…), pè aiutà à fà l’ultimu viaghju ma priservà dinù i vivi da u periculu in leia cù a morte. Sò evucati a vestitura di i morti, a manera d’accumpagnalli. Tante cunsiderazione è pratiche mustrendu una leia forte trà morti è vivi è un omagiu à i spariti, rispettati ma ch’omu teme dinù.
Infine, ci truvemu spressione, nomi, impressione in lingua corsa. Per esempiu “À ci avemu sottu à i pedi” pè dì chì tutt’ognunu pò more à n’importa chì mumentu di a vita, “A vita hè una affaccata di purtellu” chì rimanda à a durata corta di a vita” ,”Natu u fiatu, natu u fatu”. Quì u fatu, da u latinu fatum, hè u destinu di tutti nant’à sta terra. Infine, a morte hà i so cugnomi : Pedanella postu chì marchja cù un picculu pede è affacca à l’impruvisu è Falcina, quella chì sterpa a ghjente cù a falce in listessu modu pè sprime a listessa situazione di l’umani chjamati tutti à more. Daretu a u cugnome, ci era a paura di a morte, una manera di numalla senza dì u so nome.
Cultura
L’Orezza Suttana di Petru Couvidat-Gherardi à l'edizione Alain Piazzola
30 d'ottobre | Orezza
U làriciu – Sentinelle des forêts de Corse, edizione Albiana
28 d'ottobre | Corsica
A ghjuria di u Libru Corsu ricumpensa i so laureati
21 d'ottobre | Bunifaziu
Ciuttata in core à i canyons à a Casa di e scienze in Bastia sin'à u 18 di lugliu 2026
17 d'ottobre | Bastia
Mostra « Pasquale Paoli è a furmazione di l'elite à u XVIIIu seculu », sala Fratelli Vincenti in Santa Riparata di Balagna
16 d'ottobre | Santa Riparata di Balagna
U parlà pumuntincu messu in risaltu nant’à u situ di Zonza Santa Lucia
7 d'uttobre | Internet
“Les vocabulaires mariniers dans le Cap Corse et en Balagne” è “Les vocabulaires mariniers de Corse-du-Sud” di Roger Miniconi, edizione Alain Piazzola
10 di settembre | Capicorsu, Balagna è Pumonte
I lochi di memoria di a Corsica medievale in Calvi sin'à u 31 d'aostu 2026
6 di settembre | Calvi
La Storia Patria ou l’Amour de la Patrie, nouvelles corses du XIXe siècle à l’edizione Albiana
2 di settembre | Corsica
U terzu numeru di a rivista A Traversa
13 d'aostu | Corsica
U numeru 12 di Storia Corsa
12 d'aostu | Corsica
Premiu Grossu Minutu pè Stefanu Gianecchini è Ghjuvan Carlu Marsily
8 d'aostu | Merusaglia
Sottuscrizzione pè salvà u cunventu d’Alandu
7 d'aostu | Alandu
Premiu di i lettori di Corsica pè José Carducci è Camille de Peretti
3 di lugliu | Corsica
In quelli anni di a brasgia, Pasquale Ottavi, edizione Albiana
2 di lugliu | Corsica

