Voce Nustrale

Nutiziale culturale

Bastia
7 di nuvembre

Un affrescu nant’à e centu vite di Simon-Jean Vinciguerra

Sta persunalità di u XXu seculu hà marcatu a vita culturale è pulitica di Bastia è di l’isula. Eri, u cullegiu bastiacciu Simon-Jean Vinciguerra hà inauguratu st’affrescu nant’à e so centu vite. Ghjè Marylène Santucci, prufessora di lingua è cultura corsa, chì hà direttu u prugettu. Addunisce una mostra è un filmu rialisatu da cullegianti di terza bislingua. Ci truvemu documenti di tandu, da i so primi scritti di scularu à u so librettu militare, ritratti à l’usu pop art rialisati da Marcellu Lepidi… Natu à a Petra di Verde in u 1903, Simon-Jean Vinciguerra hè statu prufessore di storia-giugraffia à u vechju liceu da u 1934 à u 1964, resistante durante a seconda guerra mundiale, militante cumunistu, elettu municipale in Bastia, cunsiglieru generale di u cantone di Verde è unu di i redattori di u bigliettinu di a sucetà di e scienze naturale è storiche di a Corsica. Hà fattu dinù à prò di a difesa di a lingua corsa cù publicazione puetiche è teatrale.

L’idea di st’affrescu hè nata in u 2001 in u quadru di i 400 anni di u cullegiu Simon-Jean Vinciguerra. Un travagliu nant’à a storia di stu stabilimentu era statu fattu : era un cullegiu ghjesuitu in tempu di l’epuca genuvese, un cullegiu reale è imperiale in tempu di Napulione III. Cusì dice Marie-Pierre Marchini, un’anziana insignante è, dapoi tandu, anu cuminciatu à restituì a storia di Simon-Jean Vinciguerra grazia à documenti di a bigliuteca è, à tempu, à mantene u so ricordu pè u presente è l’avvene.

Cultura

U numeru 12 di Storia Corsa

12 d'aostu | Corsica

 Indirizzu

Piazza Ghjuvanni Simonetti
20221 Cervioni

+04 95 38 12 83

 Rete suciale

Cuncezzione è realizazione Agence de communication L'Agenza