Voce Nustrale

Nutiziale culturale

Santa Lucia di Tallà
6 di settembre

I lochi di memoria di a Corsica medievale à a mediateca territuriale di Santa Lucia di Tallà sin’à u 30 di settembre

A spressione “Locu di memoria” hè stata inventata da Pierre Nora, storicu è accademicu. Rimanda quì à a custruzzione d’una memoria mitica di u Medievu corsu. Sta memoria hè stata trasmessa dapoi u XVu seculu da a cronaca di Ghjuvanni di a Grossa, da a tradizione orale, a tupunimia, e numerose vistiche materiale di sta perioda in i paisaghji isulani. A mostra nant’à sti lochi di memoria, creata da i prufessori Jean-André Cancellieri è Vannina Marchi van Cauwelaert, di l’università di Corsica,  analiseghja a cultura storica di i Corsi di u Medievu, rimette a Corsica di tandu in u spaziu mediterraniu, studiendu e cronache, e vistiche archeologiche, documenti d’archivii è opere d’arte. Infine, mette in risaltu a storia medievale di l’isula in i so lochi emblematichi.

Permette cusì di caminà in i paisaghji di sta perioda è di scopre l’omi, l’ogetti, l’archivii, opere d’arte è e legende. In più, serà diffusatu u filmu d'animazione “Rinuccio della Rocca, l’ultimu signore corsu”. Era l’ultimu di i signori Cinarchesi à luttà contr’à Genuva è una persunalità di sta fine di Medievu induve s’affirmeghja à pocu à pocu a duminazione genuvese nant’à a Corsica : Rinuccio era capunanzu alliatu à l’Uffiziu di San Ghjorghju in a guerra contr’à u conte di Corsica, Giampaolo di Leca, dopu Rinuccio si rivolta ancu ellu. Ma, custrettu d’esiliassi in Sardegna, fubbe cundannatu à morte dopu esse vultatu in Corsica.

Cultura

U numeru 12 di Storia Corsa

12 d'aostu | Corsica

I Custodi di u castagnetu

25 d'aprile | Corsica

 Indirizzu

Piazza Ghjuvanni Simonetti
20221 Cervioni

+04 95 38 12 83

 Rete suciale

Cuncezzione è realizazione Agence de communication L'Agenza