Corsica
5 di ghjugnu
5 di ghjugnu
L'enracinement - L'arradichera : Essai sur l'imaginaire polyphonique corse di Jean-Guy Talamoni, edizione Spondi
U percorsu universitariu è puliticu di Jean-Guy Talamoni s’intreccia à prò di a difesa di l’indipendenza culturale è intellettuale di a Corsica. Stu libru nant’à a manera d’esse corsu di l’autore si presenta cum’è un’autobiografia di u militante culturale è puliticu. L’opera si fonda nant’à duie parte. A prima hè una difesa di a cultura è di a specificità isulana contr’à e banalità è stereotippi chì cercanu à indebulilla. A seconda hè una sintesi nant’à a situazione pulitica di l’isula è a manera d’incarnà l’emancipazione pulitica di a Corsica. L’enracinement /L’arradichera hè capunanzu un assaghju nant’à l’imaginariu corsu. Un libru chì cerca à rispechjà « credenze, memorie, miti, illusione ». Tutti sti fundamenti di a particularità di a cumunità corsa.
Avemu quì un ritornu nant’à i sfarenti impegni di Talamoni. Per esempiu, e pagine nant’à a “Giustificazione” di Salvini o quelle nant’à a “vindetta” ramentanu a so tesa nant’à “Litteratura è pulitica in Corsica”. U testu di Salvini hè da avvicinà à a dichjarazione di ghjuramentu di i naziunalisti dopu à a so elezzione à a Cullettività di Corsica in u 2015. A rivista Lumi diretta da Talamoni rimanda à u dirittu à a felicità è a laicità. U prugettu di “territoriu zeru disimpiegatu” o l’ideale di u rivenutu universale in quant’à a lotta pè a dignità umana. Avemu dinù u votu d’una muzione contr’à u razzismu è dinunziendu u fundamentalismu religiosu. Sti dui elementi toccanu a difesa d’una laicità aperta è rispettosa di i culti. Infine, l’ultimu capitulu nant’à a litteratura post-culuniale ramenta u prefaziu d’Albert Memmi u libru Ce que nous sommes di Jean-Guy Talamoni. Si tratta di l’ispirazione di e lotte contr’à a culunisazione durante u naziunalismu corsu di l’anni settanta è ottanta.
Cultura
“Les vocabulaires mariniers dans le Cap Corse et en Balagne” è “Les vocabulaires mariniers de Corse-du-Sud” di Roger Miniconi, edizione Alain Piazzola
10 di settembre | Capicorsu, Balagna è Pumonte
I lochi di memoria di a Corsica medievale à a mediateca territuriale di Santa Lucia di Tallà sin’à u 30 di settembre
6 di settembre | Santa Lucia di Tallà
La Storia Patria ou l’Amour de la Patrie, nouvelles corses du XIXe siècle à l’edizione Albiana
2 di settembre | Corsica
U terzu numeru di a rivista A Traversa
13 d'aostu | Corsica
U numeru 12 di Storia Corsa
12 d'aostu | Corsica
Premiu Grossu Minutu pè Stefanu Gianecchini è Ghjuvan Carlu Marsily
8 d'aostu | Merusaglia
Sottuscrizzione pè salvà u cunventu d’Alandu
7 d'aostu | Alandu
Premiu di i lettori di Corsica pè José Carducci è Camille de Peretti
3 di lugliu | Corsica
In quelli anni di a brasgia, Pasquale Ottavi, edizione Albiana
2 di lugliu | Corsica
Hè esciutu u sestu Raconti in paesi-au village, Matina Latina, edizione Maïa
2 di maghju | Corsica
I Custodi di u castagnetu
25 d'aprile | Corsica
A chjama di Scola Corsa pè nove iscrizzione di zitelli
18 d'aprile | Corsica
L'appiecazione Strada Paolina : scopre a Castagniccia seguitendu i passi di Pasquale Paoli
10 d'aprile | Castagniccia