13 di ghjugnu
U cullettivu 'Pè e litterature in lingue regiunale in scola' chjama à u studiu in i prugrammi sculari di e grande opere scritte in lingue 'regiunale'
Perchè insignà à Cervantès, Dante o Shakespeare in corsu di francese, ma micca Max Roqueta, Frédéric Mistral, Raphaël Confiant o Jacques Fusina ? Eccu a quistione di u cullettivu « Pè e litterature in lingue regiunale in scola ». Fundatu da scrittori, sociolinguisti è insignanti, stu cullettivu militeghja pè fà entre l’opere in corsu, brittonu, alsassianu, creolu, bascu, tahitianu o piccardu- in i prugrammi sculari. “Cusì, si permetterà à ogni elevu di u sistemu educativu francese di scopre una rialità ch’ellu ùn hà mai cunnisciutu o quasi.” dice Pasquale Ottavi, prufessore unurariu di l’Università di Corsica, amministradore di l’ADECEC è membru di u cullettivu. In stu quadru, esiste una petizione nant’à https://www.mesopinions.com/petition/art-culture/vraie-place-litteratures-langues-regionales-programmes/193595. Dunque, i membri di u cullettivu dumandanu chì a cultura naziunale ùn sia micca solu insignata cù opere in lingua francese. A dice Pasquale Ottavi : “ste lingue sò ricunnisciute da a Custituzione ma occupanu una piazza precarisata in l’ecosistemu linguisticu di u Statu-Nazione”.
Sustenutu da Amin Maalouf, secretariu perpetuale di l’Accademia francese, u cullettivu hà cuncepitu un corpus di 32 testi bislingui cù 14 lingue sfarente. Un « florilingue » ineditu, cuntenendu puemi, nuvelle è stratti di teatru da Jaufré Rudel à l’autori cuntempuranei d’Oltremare. Un currieru hè statu trasmessu in quant’à stu travagliu à u ministeru di l’Educazione Naziunale. Si tratta di presentà e litterature in lingua regiunale in versione francese o bislingua in a Francia sana ma micca solu in e regione cuncernate. A lingua corsa hè riprisentata da Ghjacumu Thiers, Ghjacumu Fusina è Lucia Santucci. I so testi sò stratti da “Lingua materna”, “Scritti corsi” è “Surgente”. Opere induve a puesia si mischja à a memoria, à a rivindicazione linguistica, à a cerca d’universale.
Sta dimarchja hè un attu di resistenza contr’à l’unifurmisazione culturale è a situazione di periculu di ste lingue. U 16 di ghjugnu, una visiocunferenza versu i media spunerà e prossime tappe di u cumbattu, principiendu cù una dumanda di mudificazione di i prugrammi pè ottenu un studiu di ste litterature troppu marginalisate. Un passu decisu versu “una fratellanza culturale” cum’ellu dice Pasquale Ottavi, « pè rinfurzà un sintimu d’appartenenza cumunu in u paese ».
Cultura
“Les vocabulaires mariniers dans le Cap Corse et en Balagne” è “Les vocabulaires mariniers de Corse-du-Sud” di Roger Miniconi, edizione Alain Piazzola
10 di settembre | Capicorsu, Balagna è Pumonte
I lochi di memoria di a Corsica medievale à a mediateca territuriale di Santa Lucia di Tallà sin’à u 30 di settembre
6 di settembre | Santa Lucia di Tallà
La Storia Patria ou l’Amour de la Patrie, nouvelles corses du XIXe siècle à l’edizione Albiana
2 di settembre | Corsica
U terzu numeru di a rivista A Traversa
13 d'aostu | Corsica
U numeru 12 di Storia Corsa
12 d'aostu | Corsica
Premiu Grossu Minutu pè Stefanu Gianecchini è Ghjuvan Carlu Marsily
8 d'aostu | Merusaglia
Sottuscrizzione pè salvà u cunventu d’Alandu
7 d'aostu | Alandu
Premiu di i lettori di Corsica pè José Carducci è Camille de Peretti
3 di lugliu | Corsica
In quelli anni di a brasgia, Pasquale Ottavi, edizione Albiana
2 di lugliu | Corsica
Hè esciutu u sestu Raconti in paesi-au village, Matina Latina, edizione Maïa
2 di maghju | Corsica
I Custodi di u castagnetu
25 d'aprile | Corsica
A chjama di Scola Corsa pè nove iscrizzione di zitelli
18 d'aprile | Corsica
L'appiecazione Strada Paolina : scopre a Castagniccia seguitendu i passi di Pasquale Paoli
10 d'aprile | Castagniccia