13 di marzu
Un prugettu di mostra nant’à a cunsulta di Caccia
Quasi 270 anni fà, i 21 è 22 d’aprile di u 1755, a pulitica di a rivuluzione corsa contr’à i maestri genuvesi s’invitò à u cunventu San Francescu di Caccia nant’à a cumuna di Castifau. Sta cunsulta hè una stonda cunnisciuta da i storichi è i passiunati ma micca troppu da u publicu. Cusì dice Didier Ramelet-Stuart chì hà fundatu e so ricerche storiche amatrice nant’à a cunsulta di Caccia. Ci hà participatu Pasquale Paoli vultatu dui ghjorni nanzu da u so esiliu napulitanu. Sta cunsulta hè l’iniziu di a cunsulta di Casabianca di lugliu 1755 chì eleghje Paoli cum’è generale di a nazione è di quella di Corti, di nuvembre di u listessu annu, chì face aduttà a Custituzione corsa. Durante a cunsulta di Caccia, gruppi di travagliu di deputati trattanu di quistione custituziiunale cum’è a manera di rende a ghjustizia o ancu a gestione di i danari publichi.
Un scrittu di sta cunsulta si trova in Corsica in u Fondu Paoli è n’esiste un altru in Italia, in l’archivii di Statu di Torino. A quell’epuca, parechji esempiari sò stati mandati in l’Europa sana pè insiste nant’à l’impurtanza di l’evenimentu è a vuluntà di stabilì una nazione ricunnisciuta. In u 2025, u 21 d’aprile hè un luni di Pasqua. Pè l’occasione, a merria di Castifau, a CDC, l’associu di salvamentu di u cunventu San Francescu è a Fundazione di u Patrimoniu approntanu una merendella particulare in piaghja di Multifau. I participanti puderanu visità una mostra speciale nant’à a cunsulta di Caccia, trasferita dopu in Castifau è infine à u museu di Merusaglia. Serà una di l’azzione in u quadru di i trè centu anni di a nascita di Paoli. D’altrò, u cunventu di Caccia ferà parte di a seconda fasa di a Strada Paolina. Un itinerariu pedagogicu è turisticu permettendu a messa in risaltu d’edifizii rimarchevuli cù un doppiu ogettivu : una lettura storica è patrimuniale è à tempu a valurisazione di a Castagniccia.
Cultura
“St’acqua spatrunata, cette eau sans maître“ di Norbert Paganelli, edizione Jacques André
12 di nuvembre | Corsica
Un affrescu nant’à e centu vite di Simon-Jean Vinciguerra
7 di nuvembre | Bastia
« Le Dictionnaire des Bonifaciens et amis de Bonifacio » di François Canonici
5 di nuvembre | Bunifaziu
La Mort en Corse. Agonie, trépas, veillée, di Paul Simonpoli, edizione Omi è lochi
31 d'ottobre | Corsica
L’Orezza Suttana di Petru Couvidat-Gherardi à l'edizione Alain Piazzola
30 d'ottobre | Orezza
U làriciu – Sentinelle des forêts de Corse, edizione Albiana
28 d'ottobre | Corsica
A ghjuria di u Libru Corsu ricumpensa i so laureati
21 d'ottobre | Bunifaziu
Ciuttata in core à i canyons à a Casa di e scienze in Bastia sin'à u 18 di lugliu 2026
17 d'ottobre | Bastia
Mostra « Pasquale Paoli è a furmazione di l'elite à u XVIIIu seculu », sala Fratelli Vincenti in Santa Riparata di Balagna
16 d'ottobre | Santa Riparata di Balagna
U parlà pumuntincu messu in risaltu nant’à u situ di Zonza Santa Lucia
7 d'uttobre | Internet
“Les vocabulaires mariniers dans le Cap Corse et en Balagne” è “Les vocabulaires mariniers de Corse-du-Sud” di Roger Miniconi, edizione Alain Piazzola
10 di settembre | Capicorsu, Balagna è Pumonte
I lochi di memoria di a Corsica medievale in Calvi sin'à u 31 d'aostu 2026
6 di settembre | Calvi
La Storia Patria ou l’Amour de la Patrie, nouvelles corses du XIXe siècle à l’edizione Albiana
2 di settembre | Corsica
U terzu numeru di a rivista A Traversa
13 d'aostu | Corsica
U numeru 12 di Storia Corsa
12 d'aostu | Corsica
Premiu Grossu Minutu pè Stefanu Gianecchini è Ghjuvan Carlu Marsily
8 d'aostu | Merusaglia
Sottuscrizzione pè salvà u cunventu d’Alandu
7 d'aostu | Alandu

