10 d'ottobre
Mostra d’Olivier Sanchez nant’à e cunfraterne balanine à u forte Charlet in Calvi
U forte Charlet in Calvi accoglie una mostra di prima trinca nant’à l’intimità di e cunfraterne balanine. Hè stata rializata durante a Settimana santa da u calvese Olivier Sanchez, fotograffu pè Corse-Matin in riviste naziunale, agenze di stampa (AFP, Gamma, Sipa Press)
Dapoi decine d’anni, u fotograffu gira u territoriu, innamuratu di a fiura, difensore di e tradizione, passiunatu da a vita di corsi cù ritratti di stonde di vita, ma dinù detti è fatti, evenimenti meteorologichi cum’è e timpeste. Olivier hà l’ochju pè sapè quandu ci vole à chjappà sta stonda di a fotografia. U prufessiunale mostra chì rializà una fiura ch’ùn serà mai sminticata hè un veru mistieru. I dece ritratti sposti in Calvi sò stati messi in scena da Christophe Perrimond, cunfratellu è amicu d’Olivier Sanchez. Rispechjanu stu travagliu minuziosu è preziosu induve u fotograffu si face sminticà pè ritrattà stonde privilegiate. I ritratti riprisentanu a vita di e cunfraterne di Calvi, di Sant’Eramu è Sant’Antone. Ghjè u principiu d’un evenimentu più impurtante previstu pè lugliu 2024 cù 80 ritratti in più chì cuncerneranu tutte e cunfraterne di l’isula. Hè previstu dinù un libru di 300 pagine pè cumpletà a mostra. Risultatu d’un longu travagliu di culletta discretu, umile fundatu nant’à a cunfidenza di i cunfratelli versu Olivier Sanchez.
A mostra palesa a so passione pè u so mistieru, a so fede pè e cunfraterne, u prufessiunalisimu, è soprattuttu l’emuzione ch’ella face nasce. Olivier Sanchez hà sempre travagliatu cù e cunfraterne è cù un ochju astutu nant’à tutti l’evenimenti religiosi ch’ellu ritratta dapoi anni è anni.
A tempu, prusegue un prugettu speciale è passiunante dapoi quasi 25 anni. Quellu di documentà l’attività di e cunfraterne religiose presentendu a vita naturale di i cunfratelli, a so fede. Stu travagliu documenteghja u rinnovu attuale di e cunfraterne forse perchè sò un mudellu murale, valori di rispettu, d’umilità, di carità, opppostu à u nostru modu di vita cuntempuraneu induve l’individualisimu è a cunsumazione rompenu e nostre leie suciale. Sò dinù un spaziu di sustegnu à e famiglie addulurate.
Mostra aperta da u luni à u venneri, da 9 ore à meziornu è da 2 ore à 5 ore.
Cultura
Hè esciutu u sestu Raconti in paesi-au village, Matina Latina, edizione Maïa
2 di maghju | Corsica
I Custodi di u castagnetu
25 d'aprile | Corsica
A chjama di Scola Corsa pè nove iscrizzione di zitelli
18 d'aprile | Corsica
L'appiecazione Strada Paolina : scopre a Castagniccia seguitendu i passi di Pasquale Paoli
10 d'aprile | Castagniccia
Pasquale Paoli : l'influenza mundiale d'un patriottu sapiente
8 d'aprile | Corsica è Mondu
Esciuta di u quintu numeru di a rivista Lumi
19 di marzu | Internet
Zonza : un prugettu pè a memoria di a Resistenza
13 di marzu | Zonza
Un prugettu di mostra nant’à a cunsulta di Caccia
13 di marzu | Corsica
Dante en Corse sott’à a direzzione di Françoise Graziani à l’edizione Albiana
11 di marzu | Corsica
Cuncorsu di nuvelle Alleghjaci 2025 sin'à u 31 di maghju
11 di marzu | Corsica
Isabelle Latour : a rilazione di Pasquale Paoli cù e donne
6 di marzu | Merusaglia
Scuperta archeologica in Brancale (Monte)
28 di ferraghju | Monte
U cantu di i canti, le cantique des cantiques, traduttu da Norbert Paganelli à l’edizione Casa di Arena
25 di ferraghju | Corsica
U numeru 91 di a rivista Etudes Corses
29 di ghjennaghju | Corsica
U novu rumanzu bislingu di Philippa Santoni, L’ora di i tonti à l’edizione Omara
24 di ghjennaghju | Corsica
Situazione sociolinguistica di e lingue basca è corsa cù u prufessore Eguzki Urteaga
15 di ghjennaghju | Paese Bascu è Corsica
L’andarini, les errants di Marie Ferranti è Alain di Meglio à l’edizione Eolienne
10 di ghjennaghju | Corsica
« Paghjella » : l’arte di Salvadò Scotto in un librettu
9 di ghjennaghju | Corsica
U riacquistu studiantinu, cullettivu, edizione Albiana-Centru Culturale Universitariu
4 di ghjennaghju | Corsica