10 d'ottobre
Mostra d’Olivier Sanchez nant’à e cunfraterne balanine à u forte Charlet in Calvi
U forte Charlet in Calvi accoglie una mostra di prima trinca nant’à l’intimità di e cunfraterne balanine. Hè stata rializata durante a Settimana santa da u calvese Olivier Sanchez, fotograffu pè Corse-Matin in riviste naziunale, agenze di stampa (AFP, Gamma, Sipa Press)
Dapoi decine d’anni, u fotograffu gira u territoriu, innamuratu di a fiura, difensore di e tradizione, passiunatu da a vita di corsi cù ritratti di stonde di vita, ma dinù detti è fatti, evenimenti meteorologichi cum’è e timpeste. Olivier hà l’ochju pè sapè quandu ci vole à chjappà sta stonda di a fotografia. U prufessiunale mostra chì rializà una fiura ch’ùn serà mai sminticata hè un veru mistieru. I dece ritratti sposti in Calvi sò stati messi in scena da Christophe Perrimond, cunfratellu è amicu d’Olivier Sanchez. Rispechjanu stu travagliu minuziosu è preziosu induve u fotograffu si face sminticà pè ritrattà stonde privilegiate. I ritratti riprisentanu a vita di e cunfraterne di Calvi, di Sant’Eramu è Sant’Antone. Ghjè u principiu d’un evenimentu più impurtante previstu pè lugliu 2024 cù 80 ritratti in più chì cuncerneranu tutte e cunfraterne di l’isula. Hè previstu dinù un libru di 300 pagine pè cumpletà a mostra. Risultatu d’un longu travagliu di culletta discretu, umile fundatu nant’à a cunfidenza di i cunfratelli versu Olivier Sanchez.
A mostra palesa a so passione pè u so mistieru, a so fede pè e cunfraterne, u prufessiunalisimu, è soprattuttu l’emuzione ch’ella face nasce. Olivier Sanchez hà sempre travagliatu cù e cunfraterne è cù un ochju astutu nant’à tutti l’evenimenti religiosi ch’ellu ritratta dapoi anni è anni.
A tempu, prusegue un prugettu speciale è passiunante dapoi quasi 25 anni. Quellu di documentà l’attività di e cunfraterne religiose presentendu a vita naturale di i cunfratelli, a so fede. Stu travagliu documenteghja u rinnovu attuale di e cunfraterne forse perchè sò un mudellu murale, valori di rispettu, d’umilità, di carità, opppostu à u nostru modu di vita cuntempuraneu induve l’individualisimu è a cunsumazione rompenu e nostre leie suciale. Sò dinù un spaziu di sustegnu à e famiglie addulurate.
Mostra aperta da u luni à u venneri, da 9 ore à meziornu è da 2 ore à 5 ore.
Cultura
U novu libru di Jean-Claude Morati 'E me cugnole in Bulacu'
28 di nuvembre | Corsica
“1943 Le Cap Corse dans les combats de la libération”, u novu libru d'Albert Mattei
7 di nuvembre | Capicorsu
Moi, Pietro Cirneo, u novu rumanzu storicu di Ghjacumu Fusina à l’edizione Albiana
3 di nuvembre | Corsica
Dizziunariu tematicu, toma 3, d'Antonu Marielli, edizione Scudo
25 d'ottobre | Corsica
I cannuchjali, u novu rumanzu di Ghjacumu Thiers
24 d'ottobre | Bastia
“Cum’è acelli in gabbia”, u novu rumanzu storicu è bislingu di Jean-Jacques Poli
5 d'ottobre | Corsica
Raconti, tomu 4 : vendita preliminare aperta
13 di sIttembre | Corsica
U rumanzu Noces d’Albert Camus oramai bislingu à l’edizione Albiana-Università di Corsica
8 di settembre | Corsica
A selezzione di a ghjuria di u libru corsu
5 di settembre | Corsica
Esciuta di u numeru 88 d'Etudes corses
1u d'aostu | Corsica
Museu di a Corsica: mostra 'Cartografia, la Corse en cartes 1520-1900',
25 di lugliu | Corti
U secondu numeru di a rivista Lumi
22 di lugliu | Corsica
Casa Rivarola, une famille corse dans l’histoire mediterranéenne d'Eugène Gherardi
18 di lugliu | Corsica
Chjama à prughjetti di a CDC : Leghje e cumedie 2023-2024
15 di lugliu | Corsica