Corsica
5 d'ottobre
5 d'ottobre
“Cum’è acelli in gabbia”, u novu rumanzu storicu è bislingu di Jean-Jacques Poli
Istitutore à a ritirata, passiunatu di storia è insignante di lingua corsa, Jean-Jacques Poli hà publicatu u so novu rumanzu storicu in u cuntestu di l’occupazione di a Corsica da e truppe fasciste. Digià autore in u 2021 di u libru “I Sullioni” trattendu di a prima guerra mundiale cù u sguardu di dui zitelli, l’autore face evuluà i persunagi di “I Sullioni” in u novu rumanzu storicu. L’azzione si passa in Santa Riparata di Balagna, paese di l’autore. I persunagi sò ingrandati è diventati resistenti. Jean-Jacques Poli si fonda nant’à fatti storichi è nant’à i stalvatoghji di membri di a so famiglia pè scrive a so finzione. U scrittore hè ispiratu da sta perioda. Durante l’occupazione taliana, ci eranu 80 000 suldati taliani ind’una Corsica pupulata di 240 000 abitanti. Facia un talianu pè trè corsi. Ùn hè statu faciule, ci eranu cumbatti, tensione, assassinii. I paisani ùn dumandavanu nunda ma l’occupante hà cunfiscatu tutte l’arme è i posti di radiu, rechisiziunatu e case e più cunfurtevule, decisu un coprifocu. Un paisanu di Santa Ripara hè statu tombu pè ùn avellu rispettatuCum’è acelli in gabbia, fundatu nant’à a testimunianza di u so caccaru, principia durante a perioda covid. Un zitellu scopre ind’un granaghju una lettera, un codice misteriosu di l’epuca di l’occupazione. Durante parechji capituli, pruverà à cunnosce stu codice. In u libru, i persunagi di Fred Scamaroni è Jean Nicoli affaccanu. L’insurrezzione di settembre 43 s’appronta. Dopu à a caduta d Mussolini, i Taliani, diventati aliati, faciliteghjanu a liberazione di l’isula. Dopu, Corsi è Taliani anu fraternizatu. L’ultimu capitulu si passa d’altronde in casa di u caccaru di l’autore, ancu ellu resistente. Hà invitatu un capitanu talianu è anu festighjatu. Dunque, u rumanzu ciotta ind’una di e periode e più terribule di u vintesimu seculu ma cù una fine pusitiva: a libertà ritrova.
Cultura
“Les vocabulaires mariniers dans le Cap Corse et en Balagne” è “Les vocabulaires mariniers de Corse-du-Sud” di Roger Miniconi, edizione Alain Piazzola
10 di settembre | Capicorsu, Balagna è Pumonte
I lochi di memoria di a Corsica medievale à a mediateca territuriale di Santa Lucia di Tallà sin’à u 30 di settembre
6 di settembre | Santa Lucia di Tallà
La Storia Patria ou l’Amour de la Patrie, nouvelles corses du XIXe siècle à l’edizione Albiana
2 di settembre | Corsica
U terzu numeru di a rivista A Traversa
13 d'aostu | Corsica
U numeru 12 di Storia Corsa
12 d'aostu | Corsica
Premiu Grossu Minutu pè Stefanu Gianecchini è Ghjuvan Carlu Marsily
8 d'aostu | Merusaglia
Sottuscrizzione pè salvà u cunventu d’Alandu
7 d'aostu | Alandu
Premiu di i lettori di Corsica pè José Carducci è Camille de Peretti
3 di lugliu | Corsica
In quelli anni di a brasgia, Pasquale Ottavi, edizione Albiana
2 di lugliu | Corsica
Hè esciutu u sestu Raconti in paesi-au village, Matina Latina, edizione Maïa
2 di maghju | Corsica
I Custodi di u castagnetu
25 d'aprile | Corsica
A chjama di Scola Corsa pè nove iscrizzione di zitelli
18 d'aprile | Corsica
L'appiecazione Strada Paolina : scopre a Castagniccia seguitendu i passi di Pasquale Paoli
10 d'aprile | Castagniccia