30 di ghjugnu
Associu I Palazziali, guardiani di a memoria di Bucugnanu
Dapoi u 2016, l’associu I Palazziali hè u guardianu di a memoria di u paese di Bucugnanu. Hè statu creatu dopu à l’ecomuseu U Palazzu nant’à a storia di a Gravona è aldilà di certe parte di a storia di a Corsica. Pè mette in risaltu stu museu, hè statu rializatu un’appiecazione smartphone di rigalu pè visitallu in 7 lingue, frà quesse u corsu. Anu creatu un percorsu di visita di u museu, ma dinù di Bucugnanu. Ritratti è cummenti spiecanu dinù a vita in stu paese tempi fà. L’autori si sò ritrovi parechje volte pè vede ciò chì ghjè primurosu. Anu cercatu vechji ritratti pè illustrà l’appiecazione. Essendu un successu, I Palazziali anu previstu digià novi percorsi in paese. Oghje ghjornu, a visita fora di u museu si face soprattuttu in i paisoli anziani. In i prossimi mesi, anu da custruì un percorsu in u centru attuale di u paese. Si parlerà di e cunsequenze di u caminu di ferru, di a prima guerra mundiale, a custruzzione di i casamenti cumunali simbuli di l’integrazione di a Republica francese. Via, una bella riesciuta chìu permette à i paisani è à l’altri di scopre a storia di Bucugnanu. per esempiu, a presenza di numerosi serbi durante a prima guerra undiale. U percorsu di u paese conta sta storia pocu cunnisciuta
L’associu I Palazziali organizeghja dinù cunferenze, prughjezzione di filmi è animazione in particulare per i zitelli. Anu travagliatu à prò di l’esciuta di a fascia figurativa Bonaparte fora, scrittu da Philippe Antonetti, disegnadore è autore bucugnanese. Presenta una stonda di a vita di u futuru imperatore quand’ellu era capitanu è ch’ellu facia u so secondu cumandamentu in l’isula. In fatti, u paese di Napulione Bonaparte era Bucugnà. U 5 di maghju di u 1793, s’hè vistu a morte in l’ochji in stu paese. I rispunsevuli di l’associu anu fattu ricerche è anu scupertu una nuvella di Maupassant chì conta l’evenimentu. A nutizia hè ripigliatu in l’opera di Philippe Antonetti scritta in lingue corse è francese. Cù l’aiutu di e merrie di Bucugnanu, di Vivariu, di a CDC, u prugettu Bonaparte fora hè statu lanciatu in l’estate 2019.
Cusì, l’associu I Palazziali ùn prumove micca solu un museu ma cuntribuisce à mantene a memoria cullettiva, à l’animazione di a vita bucugnanese. Quand’elli pruponenu una cunferenza o una prughjezzione di u filmu à u museu U Palazzu, si mantene una leia cù i paisani, pè ritruvà a so identità in leia cù a storia è u patrimoniu.
Cultura
Premiu di i lettori di Corsica pè José Carducci è Camille de Peretti
3 di lugliu | Corsica
In quelli anni di a brasgia, Pasquale Ottavi, edizione Albiana
2 di lugliu | Corsica
Hè esciutu u sestu Raconti in paesi-au village, Matina Latina, edizione Maïa
2 di maghju | Corsica
I Custodi di u castagnetu
25 d'aprile | Corsica
A chjama di Scola Corsa pè nove iscrizzione di zitelli
18 d'aprile | Corsica
L'appiecazione Strada Paolina : scopre a Castagniccia seguitendu i passi di Pasquale Paoli
10 d'aprile | Castagniccia
Pasquale Paoli : l'influenza mundiale d'un patriottu sapiente
8 d'aprile | Corsica è Mondu
Esciuta di u quintu numeru di a rivista Lumi
19 di marzu | Internet
Zonza : un prugettu pè a memoria di a Resistenza
13 di marzu | Zonza
Un prugettu di mostra nant’à a cunsulta di Caccia
13 di marzu | Corsica
Dante en Corse sott’à a direzzione di Françoise Graziani à l’edizione Albiana
11 di marzu | Corsica
Cuncorsu di nuvelle Alleghjaci 2025 sin'à u 31 di maghju
11 di marzu | Corsica
Isabelle Latour : a rilazione di Pasquale Paoli cù e donne
6 di marzu | Merusaglia
Scuperta archeologica in Brancale (Monte)
28 di ferraghju | Monte
U cantu di i canti, le cantique des cantiques, traduttu da Norbert Paganelli à l’edizione Casa di Arena
25 di ferraghju | Corsica
U numeru 91 di a rivista Etudes Corses
29 di ghjennaghju | Corsica
U novu rumanzu bislingu di Philippa Santoni, L’ora di i tonti à l’edizione Omara
24 di ghjennaghju | Corsica