1u di settembre
Associu Immersione: Immersione nant'à u tema : Le troupeau en corse
Parechje manere in corsu di parlà d'un gruppu d’animali chì battenu inseme ;
A parolla chì mi pare oghje a più sparta serà « A BANDA », forse chì hè adatta in ogni situazione è perchè dinù chì e parolle più specifiche si perdenu fora di u mondu di i pastori.
Sì pò dì dinù, di memoria: « u BATTERRECCIU, a SOCCIA (eccula a spiegazione di u paese di i dui sorru ?), u TAGLIOLU, a RUCHJATA, a REGHJA (o greghja) = per e bestie di listessu ceppu ?
● Dopu circhendu aghju trovu dinù => u Bandaglione (per una grossa banda; u tagliolu saria u cuntrariu, vale à dì una banda chjuca ).; rochju (saria solu per e capre ?) ; u stolu , manata, schjera, una mansa ...
Ogni animale di a banda porta un segnu da identificallu (u segnu ; inchjavata, sfurcata, mozza)
Sò chjamate dinù e capre segondu l’andatura (es : una merlata...), u culore (es : bianchina), u pilame (calzerata : tacca nantu à i pedi), e corne (es : falculate => corne assai aperte),
● Sicura dinù chì a sfarenza si face sigondu l’animali ; pecure, porchi, vaccine (da vede più tardi)
● A sfarenza si face dinù segondu l’età (da vede più tardi)
● Pudemu ammintà dinù a sgiotta ( sgiucca , sciucca, sgiocca ...) chì hè a capra casareccia (dumèstica, capra casandiva, allevata per u so latte, u so pelu per fanne fune, a so pelle è a carne di u so caprettu.)
[U scioccaghju => u guardianu , u pastore di e capre casareccie.]
=> Per un dettu, una capra chì stacca a banda, si dice ch’ella hè sbandata ; spicurata sarà => privata di a so banda.
=> L’invistita hè u percorsu di l’animali ; investita chì si face in « un rughjone » (ne parleremu un altra volta)
E voi chì ne sapete ! Forse ci ne serebbe da aghjustà o ancu da currege !
Dite a vostra chì a meia hè detta !
☆ per sapenne di più c'hè u Ravis Giordani, u primu tempi fà , dizziunari di tutte e mamme !
Cultura
A ghjuria di u Libru Corsu ricumpensa i so laureati
21 d'ottobre | Bunifaziu
Ciuttata in core à i canyons à a Casa di e scienze in Bastia sin'à u 18 di lugliu 2026
17 d'ottobre | Bastia
Mostra « Pasquale Paoli è a furmazione di l'elite à u XVIIIu seculu », sala Fratelli Vincenti in Santa Riparata di Balagna
16 d'ottobre | Santa Riparata di Balagna
U parlà pumuntincu messu in risaltu nant’à u situ di Zonza Santa Lucia
7 d'uttobre | Internet
“Les vocabulaires mariniers dans le Cap Corse et en Balagne” è “Les vocabulaires mariniers de Corse-du-Sud” di Roger Miniconi, edizione Alain Piazzola
10 di settembre | Capicorsu, Balagna è Pumonte
I lochi di memoria di a Corsica medievale in Calvi sin'à u 31 d'aostu 2026
6 di settembre | Calvi
La Storia Patria ou l’Amour de la Patrie, nouvelles corses du XIXe siècle à l’edizione Albiana
2 di settembre | Corsica
U terzu numeru di a rivista A Traversa
13 d'aostu | Corsica
U numeru 12 di Storia Corsa
12 d'aostu | Corsica
Premiu Grossu Minutu pè Stefanu Gianecchini è Ghjuvan Carlu Marsily
8 d'aostu | Merusaglia
Sottuscrizzione pè salvà u cunventu d’Alandu
7 d'aostu | Alandu
Premiu di i lettori di Corsica pè José Carducci è Camille de Peretti
3 di lugliu | Corsica
In quelli anni di a brasgia, Pasquale Ottavi, edizione Albiana
2 di lugliu | Corsica

