23 di ghjennaghju
'Aux origines du nationalisme corse contemporain, récit d’une genèse (1959-1976)', di Pierre Dottelonde à l’edizione Alain Piazzola
L’opera conta in 270 pagine l’evenimenti chì anu fattu nasce u naziunalismu corsu. I primi à avellu fattu sò “Corse, la poudrière” di Jean-Paul Delors et Stéphane Muracciole à l’edizione Alain Moreau in l’annu 1978 è l’ultimu vulume di u Mémorial des corses in u 1999. A nascita di e rivindicazione hè purtata da una giuventù chì soffre di u cunservatisimu di i dirigenti pulitichi. St’ultimi vedenu ind’a mudernità un periculu pè u so putere. Dottelonde ci face scopre u percorsu à l’appiattu di a cuntestazione chì hà inghjennatu e splusione à vene. Avemu dinù un’analisi di a ricerca linguistica cù l’anziani di u Muntese è Scola corsa chì l’autore numineghja e primizie di u riacquistu. Cù e prime rivindicazione di l’anni cinquanta è a nascita di u pensamentu regiunalistu è dopu autonumistu, l’autore presenta l’attori è i currenti pulitichi ma dinù u marasmu ecunomicu di a Corsica di l’anni 50-60 è dopu u so svegliu cù u ricusu di e prove nucleare di l’Argentella, a crisa di e fanghe rosse è di sicuru l’evenimenti d’Aleria.
Pierre Dottelonde mostra cumu sò affaccate e nuzione di difesa di u populu corsu è d’autonumia. A prima petra pè l’indipendenza hè quella di a Chjama di u Castellare, u 7 di ghjennaghju di u 1973. Militanti cum’è Charles Santoni, Gisèle Poli, Jacques Gregori, Jean-Pierre Santini mandanu una chjama in francese è in corsu. Dopu, l’evenimenti accadenu à a fila : rivolta maestra contr’à a sucetà taliana Montedison chì rivocca fanghe rosse in mare principiata in u 1972. L’affaccata di persunalità cum’è Edmond Simeoni, d’organisazione clandestine, per esempiu Ghjustizia paolina, o u FPCL, Fronte Paisanu Corsu di Liberazione. In u 74, a vittoria di Giscard và contr’à u centralisimu francese. Dopu, si cunnosce a seguita : l’evenimenti d’Aleria d’aostu 1975 è a creazione di u FLNC in u 1976. L’opera si compie cù l’elezzione di i naziunalisti in u 2015 è e so seguite. In fine di lettura, si pò cunclude chì stu libru hè da leghje allora chì a generazione di i piunieri hè in traccia di spinghjesi.
Cultura
Premiu di i lettori di Corsica pè José Carducci è Camille de Peretti
3 di lugliu | Corsica
In quelli anni di a brasgia, Pasquale Ottavi, edizione Albiana
2 di lugliu | Corsica
Hè esciutu u sestu Raconti in paesi-au village, Matina Latina, edizione Maïa
2 di maghju | Corsica
I Custodi di u castagnetu
25 d'aprile | Corsica
A chjama di Scola Corsa pè nove iscrizzione di zitelli
18 d'aprile | Corsica
L'appiecazione Strada Paolina : scopre a Castagniccia seguitendu i passi di Pasquale Paoli
10 d'aprile | Castagniccia
Pasquale Paoli : l'influenza mundiale d'un patriottu sapiente
8 d'aprile | Corsica è Mondu
Esciuta di u quintu numeru di a rivista Lumi
19 di marzu | Internet
Zonza : un prugettu pè a memoria di a Resistenza
13 di marzu | Zonza
Un prugettu di mostra nant’à a cunsulta di Caccia
13 di marzu | Corsica
Dante en Corse sott’à a direzzione di Françoise Graziani à l’edizione Albiana
11 di marzu | Corsica
Cuncorsu di nuvelle Alleghjaci 2025 sin'à u 31 di maghju
11 di marzu | Corsica
Isabelle Latour : a rilazione di Pasquale Paoli cù e donne
6 di marzu | Merusaglia
Scuperta archeologica in Brancale (Monte)
28 di ferraghju | Monte
U cantu di i canti, le cantique des cantiques, traduttu da Norbert Paganelli à l’edizione Casa di Arena
25 di ferraghju | Corsica
U numeru 91 di a rivista Etudes Corses
29 di ghjennaghju | Corsica
U novu rumanzu bislingu di Philippa Santoni, L’ora di i tonti à l’edizione Omara
24 di ghjennaghju | Corsica