5 di lugliu
Bunifaziu : prugettu 'A me lengua'
Esce d’aostu 2023 un dischettu in lingua bunifazinca cuncogliendu canterini è gruppi bunifazinchi è d’altrò. L’opera hà tematiche diverse (nustalgia, indiatura, missaghji pulitichi, à prò di l’ambiente, un scontru trà Cyprien di Meglio è un algerianu chì và à cumbatte in a guerra d’Algeria) cù dunque un’apertura à a Corsica è à u Mediterraniu : I pueti di stu dischettu sò Alain è Cyprien Di Meglio, Ghjuvan Federicu Terrazzoni. U scopu hè dinù di fà un spettaculu, u 29 di settembre à a casa di a lingua Sant’Anghjulu di Bastia è dinù un altru pè l’associu bunifazincu Dì Ghi di Scé in u quadru di a festa di San Roccu è i 30 anni di l’associu.
Dapoi u 1993, l'associu Dì Ghi di Scé prova à mantene u bunifazzinu chì averà l’età di a so impiantazione in a cità quandu Bunifaziu diventava culunia di a Republica di Genuva à a fine di u XIIu seculu. Secondu i linguisti, u so mantenimentu hè sicuramente un fattu unicu in Corsica è in a Francia sana. Durante sette seculi, Bunifaziu hà campatu staccata da u restu di l’isula cum’è una specia di zona franca genuvese sin’à a cunquista francese di u 1769, conta Alain di Meglio, aghjuntu à u merre delegatu à a cultura è prufessore di l’università. Impadrunendusi di a cità, i Genuvesi anu fattu una culunisazione grazia à una sustituzione di a pupulazione. Cusì, si spiega una presenza di liguri è a perennità di u bunifazincu. Oghje ghjornu, i locutori chì u parlanu bè anu poche speranze nant’à u so avvene, in particulare per via chì anu francatu a cinquantina. Sì a trasmissione orale in e vechje famiglie hè stata una rialità sin’à l’anni 1960, u rinnuvellamentu di e generazione è demugraficu l’hà datu u respice fine.
Cultura
Primu Festivale Isuli mondi da u 21 à u 24 di settembre in Aiacciu
16 di settembre | Aiacciu
U festivale Librimondi à u museu di Bastia da u 22 à u 24 di settembre
16 di settembre | Bastia
Raconti, tomu 4 : vendita preliminare aperta
13 di sIttembre | Corsica
Ghjurnati Auropai di u Patrimoniu, u 16 è u 17 di sittembri, à u Museu di l’Alta Rocca in Livia
13 di settembre | Livia
U rumanzu Noces d’Albert Camus oramai bislingu à l’edizione Albiana-Università di Corsica
8 di settembre | Corsica
A selezzione di a ghjuria di u libru corsu
5 di settembre | Corsica
Esciuta di u numeru 88 d'Etudes corses
1u d'aostu | Corsica
Museu di a Corsica: mostra 'Cartografia, la Corse en cartes 1520-1900',
25 di lugliu | Corti
U secondu numeru di a rivista Lumi
22 di lugliu | Corsica
Casa Rivarola, une famille corse dans l’histoire mediterranéenne d'Eugène Gherardi
18 di lugliu | Corsica
Chjama à prughjetti di a CDC : Leghje e cumedie 2023-2024
15 di lugliu | Corsica
Lochi Mondu, d'Alain Di Meglio à l'edizione Albiana-Università di Corsica
1u di lugliu | Corsica
Anthologie des grands discours sur la Corse et les Corses
30 di ghjugnu | Corsica
Donne torre, di Marie-Luce Calligari à l’edizione Albiana-CCU
29 di ghjugnu | Corsica
“Toponymie du littoral de Corse”, u novu libru di Roger Miniconi
8 di ghjugnu | Corsica
Seranu puesiole ? La traversée di Patrizia Gattaceca à l’edizione Albiana
3 di ghjugnu | Corsica