5 di lugliu
Bunifaziu : prugettu 'A me lengua'
Esce d’aostu 2023 un dischettu in lingua bunifazinca cuncogliendu canterini è gruppi bunifazinchi è d’altrò. L’opera hà tematiche diverse (nustalgia, indiatura, missaghji pulitichi, à prò di l’ambiente, un scontru trà Cyprien di Meglio è un algerianu chì và à cumbatte in a guerra d’Algeria) cù dunque un’apertura à a Corsica è à u Mediterraniu : I pueti di stu dischettu sò Alain è Cyprien Di Meglio, Ghjuvan Federicu Terrazzoni. U scopu hè dinù di fà un spettaculu, u 29 di settembre à a casa di a lingua Sant’Anghjulu di Bastia è dinù un altru pè l’associu bunifazincu Dì Ghi di Scé in u quadru di a festa di San Roccu è i 30 anni di l’associu.
Dapoi u 1993, l'associu Dì Ghi di Scé prova à mantene u bunifazzinu chì averà l’età di a so impiantazione in a cità quandu Bunifaziu diventava culunia di a Republica di Genuva à a fine di u XIIu seculu. Secondu i linguisti, u so mantenimentu hè sicuramente un fattu unicu in Corsica è in a Francia sana. Durante sette seculi, Bunifaziu hà campatu staccata da u restu di l’isula cum’è una specia di zona franca genuvese sin’à a cunquista francese di u 1769, conta Alain di Meglio, aghjuntu à u merre delegatu à a cultura è prufessore di l’università. Impadrunendusi di a cità, i Genuvesi anu fattu una culunisazione grazia à una sustituzione di a pupulazione. Cusì, si spiega una presenza di liguri è a perennità di u bunifazincu. Oghje ghjornu, i locutori chì u parlanu bè anu poche speranze nant’à u so avvene, in particulare per via chì anu francatu a cinquantina. Sì a trasmissione orale in e vechje famiglie hè stata una rialità sin’à l’anni 1960, u rinnuvellamentu di e generazione è demugraficu l’hà datu u respice fine.
Cultura
Hè esciutu u sestu Raconti in paesi-au village, Matina Latina, edizione Maïa
2 di maghju | Corsica
I Custodi di u castagnetu
25 d'aprile | Corsica
A chjama di Scola Corsa pè nove iscrizzione di zitelli
18 d'aprile | Corsica
L'appiecazione Strada Paolina : scopre a Castagniccia seguitendu i passi di Pasquale Paoli
10 d'aprile | Castagniccia
Pasquale Paoli : l'influenza mundiale d'un patriottu sapiente
8 d'aprile | Corsica è Mondu
Esciuta di u quintu numeru di a rivista Lumi
19 di marzu | Internet
Zonza : un prugettu pè a memoria di a Resistenza
13 di marzu | Zonza
Un prugettu di mostra nant’à a cunsulta di Caccia
13 di marzu | Corsica
Dante en Corse sott’à a direzzione di Françoise Graziani à l’edizione Albiana
11 di marzu | Corsica
Cuncorsu di nuvelle Alleghjaci 2025 sin'à u 31 di maghju
11 di marzu | Corsica
Isabelle Latour : a rilazione di Pasquale Paoli cù e donne
6 di marzu | Merusaglia
Scuperta archeologica in Brancale (Monte)
28 di ferraghju | Monte
U cantu di i canti, le cantique des cantiques, traduttu da Norbert Paganelli à l’edizione Casa di Arena
25 di ferraghju | Corsica
U numeru 91 di a rivista Etudes Corses
29 di ghjennaghju | Corsica
U novu rumanzu bislingu di Philippa Santoni, L’ora di i tonti à l’edizione Omara
24 di ghjennaghju | Corsica
Situazione sociolinguistica di e lingue basca è corsa cù u prufessore Eguzki Urteaga
15 di ghjennaghju | Paese Bascu è Corsica
L’andarini, les errants di Marie Ferranti è Alain di Meglio à l’edizione Eolienne
10 di ghjennaghju | Corsica
« Paghjella » : l’arte di Salvadò Scotto in un librettu
9 di ghjennaghju | Corsica
U riacquistu studiantinu, cullettivu, edizione Albiana-Centru Culturale Universitariu
4 di ghjennaghju | Corsica