5 di nuvembre
Canti è Puesie, a nova racolta d'Etienne Perfetti
Etienne Perfetti, autore, cumpunidore è interpretu, hè membru di u gruppu Quassù è anzianu di Diana di L'Alba. Dapoi sempre, porta nant'à u mondu un sguardu pueticu. Oramai, hè diventatu un autore cù 'Canti è Puesie', un racolta di 34 puesie à l'edizione Scudo cù una vuluntà d'innuvazione rispundendu à un prugettu artistu cuerente è à un sfida edituriale ambiziosa. Difatti, i testi sò fatti pè esse letti è ascultati grazia à un QR codice. '32 puemi sò stati messi in musica è cantati. Frà quessi, nove si trovanu nant'à dischetti di Diana di l'Alba'.
In stu spaziu linguisticu, ghjè a vita cum'ella và è dinù interrugazione metafisiche intense, o ancu u misteru di a sperienza umana chì danu l'abbrivu. Ci hè dinù una parte di sonniu, di fantasia, d'impressione risentute è di memoria. Face chì u puetu parla d'amore, di l'arte di l'amore, a donna, a libertà, l'ideale... L'opera hè dedicata à a so figliulina di Montestremu, u paese di u caccaru Acquaviva in fondu di a valle di u Fangu, o ancu à Villanova, Vignale. E canzone ùn cuncernanu micca solu a Corsica. Machu Picchu, per esempiu, conta una di e più grande stirpere di a storia fatta à u nome d'una vangelizazione chì era in fatti spiritu di cunquista è ricerca accanita di l'oru. Cù A Cumuna, l'autore hà vulsutu mette in risaltu a Cumuna di Parigi.
Cù a forza di e fiure, Étienne Perfetti invita ancu à pensà l'universale. Stelle s'incendenu è schjariscenu a via versu qualchì cima spirituale. Ghjè unu di i sensi di Quassù, sicuramente. 'Si tratta d'un locu di scambiu pè iniziati passiunati d'umanismu. Stu quassù induve ognunu brama di tuccà a so verità, un amore inaccessibile, ideali' In e pagine, u percorsu iniziaticu si cunfonde cù 'A strada santa', quella chì custighjeghja e serre, quella seguitata da i caccadori di Vignale è d'altrò. Certe meludie rimandanu à arie tradiziunale irlandese è napulitana. A musica di Note Maga hè d'Antone Marielli. L'estru di Georges Brassens si ritrova in 'Tutte quelle' è quellu di Jean-Roger Caussimon in 'A Cumuna'. Dunque, una bella partizione parlata, cantata, sincera, spuntanea, tessuta cù paisaghji sunori affascinenti.
Cultura
Casa di e scienze in Bastia : Ciuttata in core à i canyons sin'à u 18 di lugliu 2026
17 d'ottobre | Bastia
Mostra « Pasquale Paoli è a furmazione di l'elite à u XVIIIu seculu » dumenica u 19 d’ottobre à 3 ore a sala Fratelli Vincenti in Santa Riparata di Balagna
16 d'ottobre | Santa Riparata di Balagna
U parlà pumuntincu messu in risaltu nant’à u situ di Zonza Santa Lucia
7 d'uttobre | Internet
“Les vocabulaires mariniers dans le Cap Corse et en Balagne” è “Les vocabulaires mariniers de Corse-du-Sud” di Roger Miniconi, edizione Alain Piazzola
10 di settembre | Capicorsu, Balagna è Pumonte
I lochi di memoria di a Corsica medievale in Calvi sin'à u 31 d'aostu 2026
6 di settembre | Calvi
La Storia Patria ou l’Amour de la Patrie, nouvelles corses du XIXe siècle à l’edizione Albiana
2 di settembre | Corsica
U terzu numeru di a rivista A Traversa
13 d'aostu | Corsica
U numeru 12 di Storia Corsa
12 d'aostu | Corsica
Premiu Grossu Minutu pè Stefanu Gianecchini è Ghjuvan Carlu Marsily
8 d'aostu | Merusaglia
Sottuscrizzione pè salvà u cunventu d’Alandu
7 d'aostu | Alandu
Premiu di i lettori di Corsica pè José Carducci è Camille de Peretti
3 di lugliu | Corsica
In quelli anni di a brasgia, Pasquale Ottavi, edizione Albiana
2 di lugliu | Corsica
Hè esciutu u sestu Raconti in paesi-au village, Matina Latina, edizione Maïa
2 di maghju | Corsica