21 di maghju
Da Parighji sin'à tè / De Paris jusqu'à toi, rumanzu di Philippa Santoni
Dopu avè vintu u premiu di u libru corsu pè a so racolta di nuvelle “L’Eiu stesu”, Philippa Santoni publicheghja “Da Parighji sin'à tè / De Paris jusqu'à toi” u so primu rumanzu bislingu à l’edizione Òmara. A traduzzione in francese hè di Fabien Raffalli. St’opera tratta in modu originale di l’omosessualità feminile cù l’innamuramenti di a so narratrice turmentata avendu campatu una passione passendu da l’affascinamentu à a ripulsione. A so scrittura diretta, scherzosa è incisiva rimanda à a manera di parlà oghjinca di una giuvanotta. A narrazione di sta nuvella hè scumpartuta in piccule sequenze. Sviluppa l’intrigu di a rilazione turbata è divastatrice di a narratrice è di l'eruina in lochi precisi trà Aiacciu è Parigi. A narratrice chì si sprime à a prima persona di u singulare ùn hè micca numata.
S’ella ci parla sicuramente in parte d’ella in sta finzione, ghjè soprattuttu per via di sta donna strana è velenosa cù a bella capillera chì pussedia a so narratrice è, cum’è Medusa, a petrificava cum’ella fù dinù cambiata in statua a moglia di Loth ind’a Bibbia.
Trà Parigi è Aiacciu, dui femini si volini bè è puri si fraiani. Ni tistimugnighja una narratrici cù un embiu acutu pà u taroccu, chì s’intarrughighja annant’à u sensu di stu ligamu è l’incustanza di Lilina, ughjettu d’una passioni infiarata ma chì parti in bambiolu. Ma, à traversu à a rilazioni trà i dui donni, di i malintesi è di i sfraiaturi chì ni risultani, si ghjoca forsa altr’affari : a quistioni eterna di l’attiranza è di a ripulsioni, a manera ch’iddi t’ani l’essari di catusciassi, è dinò l’affruntamentu certi volti divastatori trà l’universi è i culturi. U tempu di truvà – dopu à i scutussati di l’irraghjunevuli – i stradi d’un appaciamentu pussibuli ?
Cultura
“Les vocabulaires mariniers dans le Cap Corse et en Balagne” è “Les vocabulaires mariniers de Corse-du-Sud” di Roger Miniconi, edizione Alain Piazzola
10 di settembre | Capicorsu, Balagna è Pumonte
I lochi di memoria di a Corsica medievale à a mediateca territuriale di Santa Lucia di Tallà sin’à u 30 di settembre
6 di settembre | Santa Lucia di Tallà
La Storia Patria ou l’Amour de la Patrie, nouvelles corses du XIXe siècle à l’edizione Albiana
2 di settembre | Corsica
U terzu numeru di a rivista A Traversa
13 d'aostu | Corsica
U numeru 12 di Storia Corsa
12 d'aostu | Corsica
Premiu Grossu Minutu pè Stefanu Gianecchini è Ghjuvan Carlu Marsily
8 d'aostu | Merusaglia
Sottuscrizzione pè salvà u cunventu d’Alandu
7 d'aostu | Alandu
Premiu di i lettori di Corsica pè José Carducci è Camille de Peretti
3 di lugliu | Corsica
In quelli anni di a brasgia, Pasquale Ottavi, edizione Albiana
2 di lugliu | Corsica
Hè esciutu u sestu Raconti in paesi-au village, Matina Latina, edizione Maïa
2 di maghju | Corsica
I Custodi di u castagnetu
25 d'aprile | Corsica
A chjama di Scola Corsa pè nove iscrizzione di zitelli
18 d'aprile | Corsica
L'appiecazione Strada Paolina : scopre a Castagniccia seguitendu i passi di Pasquale Paoli
10 d'aprile | Castagniccia