25 d'ottobre
Dizziunariu tematicu, toma 3, d'Antonu Marielli, edizione Scudo
Antonu Marielli hà publicatu u terzu dizziunariu tematicu à l’edizione Scudo. Un travagliu in u quadru di a ricerca di parolle aduprate da e persone anziane, e canzone, i lamenti, principiatu 35 anni fà cù i cuncerti è animazione di u gruppu Diana di L’Alba. Più di 500 pagine chì serveranu di basa di travagliu à tanti elevi è prufessori chì volenu amparà o insignà u corsu. Ghjè a quinta opera di u creatore di u gruppu Diana di l’Alba in u 1978, prufessore di storia è di lingua corsa. Dopu “ E fole di Ziu Antonu”, “Buccate, scappate, detti è parolle scarse” induve si trova 7500 parolle è spressione francese tradutte in più di 20 000 parolle o spressione corse, seguitava u primu tomu di u so dizziunariu tematicu trattendu di i sfarenti elementi di u corpu umanu, di e malatie, di l’amore, a sessualità, i cinque sensi è i sintimi umani. Pè cumpletà stu dizziunariu, eccu u terzu tomu.
Antonu Marielli, prufessore di storia è di lingua corsa, hè u famosu artistu, pueta, cantadore è sunadore (urganettu, ghitarra, fiati…) di Diana di l’Alba ch’ellu hà creatu in u 1978 cù e so duie squadre, quella di u principiu in l’anni settanta è quella di a generazione di u novanta. Fora d’issa passione, l’omu, di ceppu sartinese, hè arradicatu à a so lingua è a so cultura. Un percorsu chì l’hà purtatu d’una manera logica, à insegnà-piuttostu tramandà- a lingua corsa durante quaranta anni.
Da zitellu, hè sempre statu passiunatu da a parolla. « A parolla hè un segnu. U segnu hè a scrittura...Ziteddu, aghju sempri seguitatu à babbu. Era eletricistu. Tirava i fili è l’aiutava ogni vacanzi. Un mesi d’estati ! Vulia ch’eo amparessi un mistieru manuali. Ma u destinu n’hà decisu altrimenti... »
Zitellu, Antonu hè sempre à mezu à l’anziani è, sicura, ind’un bagnu linguisticu naturale ch’ellu si parlava, per a maiò parte, in corsu. Porta cun ellu, un picculu quaternu rossu è scrive parolle ch’ellu ùn cunnosce micca o chì sò perse. È cusì, u libracciolu, seguitatu da altri face a so strada accumpagnendu u prufessore – cantadore – durante anni è anni.
L’idea di publicà un dizziunariu hè ghjunta. « Una logica ch’eo vulia tramandà tuttu què. Fora di i mei, aghju fattu u giru di a Corsica, cù Diana di l’Alba o in tantu chè guida di muntagna, scuntrendu tanta ghjenti. Ci era sempri una parolla persa o ch’ùn cunniscia micca. Tandu, tuttu u mondu parlaia corsu. Aghju vulsutu dopu à un travaddonu, metta l’insemi à dispusizioni di a ghjenti. Trentacinqui anni di racolti !”
Una spezia d’enciclopedia cù un vucabulariu abbastanza precisu nantu à tutte e tematiche. « Hè un travaddu di monacu, ci hè vulsutu à fighjulà, fà i currezzioni, aghju travaddatu tutti i mani chè babbu dicia sempri : « a menti hè fresca ! ».
Cultura
Hè esciutu u sestu Raconti in paesi-au village, Matina Latina, edizione Maïa
2 di maghju | Corsica
I Custodi di u castagnetu
25 d'aprile | Corsica
A chjama di Scola Corsa pè nove iscrizzione di zitelli
18 d'aprile | Corsica
L'appiecazione Strada Paolina : scopre a Castagniccia seguitendu i passi di Pasquale Paoli
10 d'aprile | Castagniccia
Pasquale Paoli : l'influenza mundiale d'un patriottu sapiente
8 d'aprile | Corsica è Mondu
Esciuta di u quintu numeru di a rivista Lumi
19 di marzu | Internet
Zonza : un prugettu pè a memoria di a Resistenza
13 di marzu | Zonza
Un prugettu di mostra nant’à a cunsulta di Caccia
13 di marzu | Corsica
Dante en Corse sott’à a direzzione di Françoise Graziani à l’edizione Albiana
11 di marzu | Corsica
Cuncorsu di nuvelle Alleghjaci 2025 sin'à u 31 di maghju
11 di marzu | Corsica
Isabelle Latour : a rilazione di Pasquale Paoli cù e donne
6 di marzu | Merusaglia
Scuperta archeologica in Brancale (Monte)
28 di ferraghju | Monte
U cantu di i canti, le cantique des cantiques, traduttu da Norbert Paganelli à l’edizione Casa di Arena
25 di ferraghju | Corsica
U numeru 91 di a rivista Etudes Corses
29 di ghjennaghju | Corsica
U novu rumanzu bislingu di Philippa Santoni, L’ora di i tonti à l’edizione Omara
24 di ghjennaghju | Corsica
Situazione sociolinguistica di e lingue basca è corsa cù u prufessore Eguzki Urteaga
15 di ghjennaghju | Paese Bascu è Corsica
L’andarini, les errants di Marie Ferranti è Alain di Meglio à l’edizione Eolienne
10 di ghjennaghju | Corsica
« Paghjella » : l’arte di Salvadò Scotto in un librettu
9 di ghjennaghju | Corsica
U riacquistu studiantinu, cullettivu, edizione Albiana-Centru Culturale Universitariu
4 di ghjennaghju | Corsica