Corsica
20 di lugliu
20 di lugliu
Les constructions temporaires traditionnelles de la Corse rurale di Michel-Claude Weiss
I pastori corsi, nant’à i chjassi d’impiaghjere è muntagnere, anu custruitu casette. Un picculu patrimoniu chì i cercadori volenu fà cunnosce. Michel-Claude Weiss, anzianu archeologu è prufessore di l’università, oghje sparitu, hà fattu di ste custruzzione fruste da u tempu un sugettu di ricerca. Vicinu à i pagliaghji, baracconi, casette è capanne, hà fundatu a so dimarchja nant’à cullaburazione di fondu cù cercadori, studianti di l'università di Corsica è tennichi. In stu filu, i scientifichi anu fattu di e regione di Scandola, u Fangu, Montegrossu, Lumiu-Lavatoghju, a Costa Verde è a regione norduveste di u Capicorsu u so terrenu di studiu.
Michel-Claude Weiss, rispunsevule di u prugettu, hà cumpletatu u travagliu di e so squadre cù e testimunianze di persone chì campanu in a regione pè facilità l’inchieste etnugrafiche. Sta ricerca si ritrova in stu bellu libru, “Les constructions temporaires traditionnelles de la Corse rurale”, edizione Alain Piazzola. Una necessità pè cunnosce i resti di un’attività paisana assai primurosa pè e sucetà di tandu. Hè evucata a memoria cullettiva. Ghjè dinù un omagiu à tutte ste strutture cusì numerose è à i pueti-paisani cum’è Pampasgiolu, allevadori, pastori o carbunaghji. In stu quadru, ingiru à Scandula, si pò cità i siti d'Elbe, Capitellu o ancu u spaziu di vita pasturale di Foculara. U locu hè statu occupatu, da ottobre à maghju 1967 da i fratelli niulinchi Antoine è Pierre-Paul Geronimi cù a so banda di 400 capre. Altri pastori niulinchi anu da impiaghjà in a valle di u Fangu versu Tuvarelli, u Marzulinu o in Galeria. Si chjamanu Alfonsi, Spinosi, Luciani, Susini o Maestracci. Anu stabilitu leie cumerciale strette cù Calinzana è menu spessu cù L’Isula.
Certi sò andati à campà ingiru à Lumiu è Lavatoghju induve si praticheghja l'allevu è e culture di cereale ma dinù ogni tantu e piante lignose. E rilazione pasturale funziuneghjanu dinù sin’à l’anni sessanta trà Niolu è Capicorsu è dopu trà Niolu è Costa Verde. U mudellu architetturale induv’ellu campa u pastore, qualsiasi a regione, hè un alloghju pè campà è travaglià ma chì hè abbandunatu dinù parechji mesi. E capanne eranu sempre custruite nant’à u listessu mudellu cù elementi lucali pè pudè ricustruille o riparalle prestu sì ci era bisognu.
Un ci hè bisognu di scavà fundazione. Avemu letti fatti cù e tavule è pagliacce d’erba secca. E nichje di e cavità murale ghjovanu di scancerie. Ci si mette stuviglii, arnesi è a nutritura. Di regula, ste case anu una sola pezza è sò state custruite vicin’à un fornu, un’aghja di tribbiera o qualchì chjosu. Bellu spessu, i custruttori si sò lasciati guidà da a topografia di i lochi. Dunque, avemu “piani irregulari” pè una custruzzione pruvisoria è hè statu cusì da u principiu di u medievu sin’à una parte di u 20u seculu à u mumentu induve si scioglie un pezzu di 'a cultura tradiziunale di l’isula',
Cultura
La Mort en Corse. Agonie, trépas, veillée, di Paul Simonpoli, edizione Omi è lochi
31 d'ottobre | Corsica
L’Orezza Suttana di Petru Couvidat-Gherardi à l'edizione Alain Piazzola
30 d'ottobre | Orezza
U làriciu – Sentinelle des forêts de Corse, edizione Albiana
28 d'ottobre | Corsica
A ghjuria di u Libru Corsu ricumpensa i so laureati
21 d'ottobre | Bunifaziu
Ciuttata in core à i canyons à a Casa di e scienze in Bastia sin'à u 18 di lugliu 2026
17 d'ottobre | Bastia
Mostra « Pasquale Paoli è a furmazione di l'elite à u XVIIIu seculu », sala Fratelli Vincenti in Santa Riparata di Balagna
16 d'ottobre | Santa Riparata di Balagna
U parlà pumuntincu messu in risaltu nant’à u situ di Zonza Santa Lucia
7 d'uttobre | Internet
“Les vocabulaires mariniers dans le Cap Corse et en Balagne” è “Les vocabulaires mariniers de Corse-du-Sud” di Roger Miniconi, edizione Alain Piazzola
10 di settembre | Capicorsu, Balagna è Pumonte
I lochi di memoria di a Corsica medievale in Calvi sin'à u 31 d'aostu 2026
6 di settembre | Calvi
La Storia Patria ou l’Amour de la Patrie, nouvelles corses du XIXe siècle à l’edizione Albiana
2 di settembre | Corsica
U terzu numeru di a rivista A Traversa
13 d'aostu | Corsica
U numeru 12 di Storia Corsa
12 d'aostu | Corsica
Premiu Grossu Minutu pè Stefanu Gianecchini è Ghjuvan Carlu Marsily
8 d'aostu | Merusaglia
Sottuscrizzione pè salvà u cunventu d’Alandu
7 d'aostu | Alandu
Premiu di i lettori di Corsica pè José Carducci è Camille de Peretti
3 di lugliu | Corsica
In quelli anni di a brasgia, Pasquale Ottavi, edizione Albiana
2 di lugliu | Corsica

