9 d'aostu
Origine di a bandera corsa, Michel Vergé-Franceschi dà a chjave di u misteru
L’origine di a bandera corsa hè u sugettu di parechje interpretazione dapoi 250 anni. Secondu Michel Vergé-Franceschi, prufessore emeritu di l’università, a testa mora nant’à fondu biancu serebbe quella di Santu Mauriziu d’Agaune, santu neru è egizzianu, marturiatu in 303 in a cità di Trèves. L’ochji di st’ultimu sò stati fasciati nanzu ch’ellu sia scapatu cum’è i santi cristiani Cosimu è Damianu. St’ipotesi ci face entre in core d’una cumunità santissima furmata capunanzu da Santu Onoratu, Santu Ilariu, Santu Caprese, è Santu Eucheriu. U primu hà sceltu una vita itinerante. I so passi u portanu da l’isule greche à a penisula taliana, à u luntanu Oriente. S’hè stallatu nant’à l’isula di Lérins pè fundà u so munasteru versu 400.
Santu Ilariu face cunnosce à a ghjente st’intervenzione miraculosa. In quant’à Onoratu, fonda un altru munasteru à Porquerolles nanzu d’andà sin’à Arles, l’ultima tappa di u so percorsu. Dopu à Sant’Onoratu, Santu Caprese pigliava a direzzione di u munasteru di Lérins. A so storia hè scritta da Santu Eucheriu. U redattore hè dinù passiunatu di l’Egittu, u paese di Santu Mauriziu. Santu Eucheriu hè dinù babbu d’una figliola è di dui figlioli, Veran, vescu di Francia, è Salonias, vescu di Genève. E leie sò stabilite. Santu Onoratu, Santu Ilariu, Santu Caprese, Santu Eucheriu è u so figliolu Véran sò tutti discepuli di Santu Mauriziu, marturiatu in Trèves, cinquant’anni nanzu a nascita di Onoratu in sta cità. In a so carta di u mondu, anu visitatu u Capicorsu. I frati di Lérins anu fundatu dinù l’abbazia di Santu Mauriziu d’Agaune in u cantone di u Valais, in Svizzera. Un’abbazia visitata da Eucheriu. A storia passa dinù pè a Svizzera. Si pò cità dinù Santu Amatu, vescu di Sion, mortu in u 690 è anzianu frate di st’abbazia di Santu Mauriziu d’Agaune, edificata dapoi u 515 da i frati di Lérins, pè onorà a memoria di stu Santu. D’altronde, e so reliquie si trovanu ind’un anzianu santuariu custruitu da u primu vescu cunnisciutu di u Valais, Santu Teodoru d’Octodure. In u 393, hà stabilitu u cultu di Santu Mauriziu à u sinodu di Milanu. A a fine di u XVIIu seculu, u papa è l’imperatore sò in cunfrontu. A Santa Sede pretende avè diritti nant’à l’isula cum’è “patrimoniu di Santu Petru” grazia à e dunazione di Custantinu è di Pépin Le Bref. E famiglie signuriale de Mari è de Gentile sustenenu l’Imperatore. Portanu armurature svizzere di i conti di Genuva, eccu torna a Svizzera induve si trova e reliquie di Santu Mauriziu in l’abbazia di Santu Mauriziu d’Agaune. In u 1745, s’affacca a prima bandera a testa Mora nant’à i rampali di u portu di Bastia.
Cultura
“Les vocabulaires mariniers dans le Cap Corse et en Balagne” è “Les vocabulaires mariniers de Corse-du-Sud” di Roger Miniconi, edizione Alain Piazzola
10 di settembre | Capicorsu, Balagna è Pumonte
I lochi di memoria di a Corsica medievale à a mediateca territuriale di Santa Lucia di Tallà sin’à u 30 di settembre
6 di settembre | Santa Lucia di Tallà
La Storia Patria ou l’Amour de la Patrie, nouvelles corses du XIXe siècle à l’edizione Albiana
2 di settembre | Corsica
U terzu numeru di a rivista A Traversa
13 d'aostu | Corsica
U numeru 12 di Storia Corsa
12 d'aostu | Corsica
Premiu Grossu Minutu pè Stefanu Gianecchini è Ghjuvan Carlu Marsily
8 d'aostu | Merusaglia
Sottuscrizzione pè salvà u cunventu d’Alandu
7 d'aostu | Alandu
Premiu di i lettori di Corsica pè José Carducci è Camille de Peretti
3 di lugliu | Corsica
In quelli anni di a brasgia, Pasquale Ottavi, edizione Albiana
2 di lugliu | Corsica
Hè esciutu u sestu Raconti in paesi-au village, Matina Latina, edizione Maïa
2 di maghju | Corsica
I Custodi di u castagnetu
25 d'aprile | Corsica
A chjama di Scola Corsa pè nove iscrizzione di zitelli
18 d'aprile | Corsica
L'appiecazione Strada Paolina : scopre a Castagniccia seguitendu i passi di Pasquale Paoli
10 d'aprile | Castagniccia