30 di nuvembre
Taxonomie et noms corses ou animali è piante, nomi francesi, scientifichi è corsi
“Taxonomie et noms corses ou animali è piante, nomi francesi, scientifichi è corsi”, eccu u novu libru di Jean-Claude Morati, cercadore in odontolugia, antropolugia, entomolugia medico-legale è geolugia, prufessore agregatu di e Scienze Naturale è di lingua corsa à a ritirata. Una bella spassighjata lessicale ind’a natura isulana cù stalvatoghji è precisione spiecative. Un libru à l’edizione di u C.O.R.S.E. (Centru d’organizazione di ricerche scientifiche è etnulogiche) stabilitu in Casaglione. L'autore hà u sensu di e parolle : e scientifiche, e savurite, e puetiche, quelle chì rammentanu tanti ricordi, chì anu un'etimolugia originale. In più, l'omu hè curiosu, vole trasmette, sà cuntà è li piace i prugetti lessicali maiò chì si ritrovanu in i libri di st'autore : Farri, stuviglii, matiriale e apparati nustrali d'una volta; Topi, Topi, Topi... Pulenda è porri; Spirginate di roba nostra; Cume no favamu, e femu sempre, u nostru purcellu. A so nova opera, “Taxonomie et noms corses ou animali è piante, nomi francesi, scientifichi è corsi” hè stata scritta pè rimpattà una mancanza di ricerche lessicale in corsu è francese pè ciò chì tocca in particulare a botanica è a zoolugia. Pè sta nova creazione, Jean-Claude Morati s'hè ciuttatu in più d'un mezu seculu di note, di documenti accatastati, inchieste, interviste, articuli, cumunicazione, riviste, dizziunari, trattati è altre riviste scientifichi.
U nome francese hè seguitatu da u nome latinu è da tutti i nomi corsi currispundenti, dunque e variazione dialettale. L'opera lessicale hè accumpagnata di disegni pè imbellì a ricerca. U libru face da dizziunariu permettendu di truvà prestu a parolla. E parolle corse è e so variazione mostranu u sensu di l'osservazione è spessu una presa in contu pertinente di l'etimulugie. In più di a ricchezza di a lingua, u corsu pò simplificà a rialità. Per esempiu, a parolla pampasgiolu hè quella pè u coquelicot, u cyclamen è u crocus perce-neige secondu e regione. Jean-Claude Morati preciseghja chì a ricerca lessicale ùn hè micca cumpiita è i lettori puderanu purtà novi elementi di vucabulariu. Si pò cumprà u libru à a FNAC o cummandallu à valdu.edit@orange.fr
Cultura
“Les vocabulaires mariniers dans le Cap Corse et en Balagne” è “Les vocabulaires mariniers de Corse-du-Sud” di Roger Miniconi, edizione Alain Piazzola
10 di settembre | Capicorsu, Balagna è Pumonte
I lochi di memoria di a Corsica medievale à a mediateca territuriale di Santa Lucia di Tallà sin’à u 30 di settembre
6 di settembre | Santa Lucia di Tallà
La Storia Patria ou l’Amour de la Patrie, nouvelles corses du XIXe siècle à l’edizione Albiana
2 di settembre | Corsica
U terzu numeru di a rivista A Traversa
13 d'aostu | Corsica
U numeru 12 di Storia Corsa
12 d'aostu | Corsica
Premiu Grossu Minutu pè Stefanu Gianecchini è Ghjuvan Carlu Marsily
8 d'aostu | Merusaglia
Sottuscrizzione pè salvà u cunventu d’Alandu
7 d'aostu | Alandu
Premiu di i lettori di Corsica pè José Carducci è Camille de Peretti
3 di lugliu | Corsica
In quelli anni di a brasgia, Pasquale Ottavi, edizione Albiana
2 di lugliu | Corsica
Hè esciutu u sestu Raconti in paesi-au village, Matina Latina, edizione Maïa
2 di maghju | Corsica
I Custodi di u castagnetu
25 d'aprile | Corsica
A chjama di Scola Corsa pè nove iscrizzione di zitelli
18 d'aprile | Corsica
L'appiecazione Strada Paolina : scopre a Castagniccia seguitendu i passi di Pasquale Paoli
10 d'aprile | Castagniccia