28 d'ottobre
'Tonì Casalonga, d’arte è d’impegni' di Vannina Bernard-Leoni
Più di sessant'anni fà, principiava a carriera artistica di Tonì Casalonga. Sessant'anni, ghjè più o menu l'età di u rinnovu culturale in Corsica, u Riacquistu. St'artistu chì s'interessa à tuttu, a so energia militante, e so creazione, a so opera sò u filu di st'anni di resistenza, di resilienza è di ricunquista culturale. E so sculture, pitture, affissi, fascia figurativa è soprattuttu l'intaglii sò diventati cù u tempu l'impronta grafica stessa di a perioda. Tonì Casalonga hè iconografu di a Corsica cuntempuranea, micca solu cum'è un artistu osservadore di a so epuca, ma piuttostu cum'è un testimone attore. Sì l’opera affascineghja grazia à u so stile, u 'trattu' custante, a diversità di i temi, a piazza essenziale di a Corsica – a so storia, a so ghjente, i so usi – è a cultura universale, l’inseme hè in leia cù a storia di l'omu, di e so scelte di vita, i so impegni, u so pensamentu, i so gusti in u duminiu di a creazione: musica, cinema, opera, teatru sò primurosi quì quant'è l’iconografia « sputica ». In fatti, pè Tonì Casalonga, dà à vede è à intende, ghjè dà à sente è forse capì. L’arte hè rivelazione. Face cum'è una mistica, mette in risaltu u misteru, l'enimma ontologica è l'artistu hè custì chì porghje indizii.
U libru « Tonì Casalonga, d’arte è d’impegni » di Vannina Bernard-Leoni, à l'edizione Albiana, hè dunque cumpostu à parte da l'opera di Tonì Casalonga (più di 850 fiure), e so publicazione, e so interviste passate, u sguardu di e critiche è e nove interviste pè appruntà stu libru. U lettore, invitatu à percorre cù l’artistu i chjassi d’una creazione assai diversa in marchja, puderà ciuttà in core di un’opera, di a so epuca o cercà à capì u « mutore » di a creazione di l’artistu.
Intrecciu d’opere è di prupositi didattichi, u libru hè cum’è una sala di mostra è prupone di sceglie trà pussibilità di girandulera. Pò esse fuglittatu secondu u vostru estru, a vostra sensibilità : ogni pagina hè in sè stessa una « stonda » artistica particulare, sullicitendu i sensi, a percezzione particulare d’ognunu. Pò esse lettu « in spirale », cum’è una granitula, induve ci hè sicuramente un principiu è una fine, ma induve u chjassu di cuesione artistica s’imbucineghja nant’à ellu stessu permettendu di capì quant’è un’opera ne inghjenna un’altra, ribomba nant’à un’altra, ogni tantu parechji anni dopu. Cusì, u tempu di l’artistu piglia u so sensu in a so creazione stessa. Quand’ellu ammanisce a so opera esciuta à tempu d’ellu stessu è di a so epuca, l’artistu si ghjova di a so vita reale è di i so acquisti persunali. Sò l’opere chì traccianu u caminu in un dialogu permanente trà di elle… Ch’elle sianu in legnu, in petra, metallu, carta, ch’elle s’arradicheghjinu in a storia, in a mitolugia, a religione, a tradizione o l’imaginariu di a cultura millenaria di Pigna in Mediterraniu, locu di vita di l’artistu, ch’elle s’appoghjinu nant’à l’osservazione di e grande quistione murale, pulitiche o suciale, palesanu l’arradichera fundamentale di l’omu in u so territoriu naturale, in a so terra.
Cusì, Tonì Casalonga, cum’è omu radica, cum’è un artigianu di u Rinascimentu, fabricheghja in u so « attellu » dapoi 60 anni una vita d’artistu senza cunfine, da ellu stessu versu i soii, da l’intimu à l’universale.
Cultura
Premiu di i lettori di Corsica pè José Carducci è Camille de Peretti
3 di lugliu | Corsica
In quelli anni di a brasgia, Pasquale Ottavi, edizione Albiana
2 di lugliu | Corsica
Hè esciutu u sestu Raconti in paesi-au village, Matina Latina, edizione Maïa
2 di maghju | Corsica
I Custodi di u castagnetu
25 d'aprile | Corsica
A chjama di Scola Corsa pè nove iscrizzione di zitelli
18 d'aprile | Corsica
L'appiecazione Strada Paolina : scopre a Castagniccia seguitendu i passi di Pasquale Paoli
10 d'aprile | Castagniccia
Pasquale Paoli : l'influenza mundiale d'un patriottu sapiente
8 d'aprile | Corsica è Mondu
Esciuta di u quintu numeru di a rivista Lumi
19 di marzu | Internet
Zonza : un prugettu pè a memoria di a Resistenza
13 di marzu | Zonza
Un prugettu di mostra nant’à a cunsulta di Caccia
13 di marzu | Corsica
Dante en Corse sott’à a direzzione di Françoise Graziani à l’edizione Albiana
11 di marzu | Corsica
Cuncorsu di nuvelle Alleghjaci 2025 sin'à u 31 di maghju
11 di marzu | Corsica
Isabelle Latour : a rilazione di Pasquale Paoli cù e donne
6 di marzu | Merusaglia
Scuperta archeologica in Brancale (Monte)
28 di ferraghju | Monte
U cantu di i canti, le cantique des cantiques, traduttu da Norbert Paganelli à l’edizione Casa di Arena
25 di ferraghju | Corsica
U numeru 91 di a rivista Etudes Corses
29 di ghjennaghju | Corsica
U novu rumanzu bislingu di Philippa Santoni, L’ora di i tonti à l’edizione Omara
24 di ghjennaghju | Corsica