20 di dicembre
U libru cullettivu Aleria et ses territoires
Aleria, o Alalia, cum'elli dicianu l'Etruschi, hè una porta aperta nant'à a Corsica di l'Antichità. Stu libru à l’edizione Eolienne hè una testimunianza di l'attenzione pulitica purtata à u situ dapoi u 2018. In l'Antichità, Aleria hè stata una cità fuceana, etrusca è dopu rumana assai impurtante in core di u Mediterraniu. I scavi principianu in l'anni 50, cù Jean è Laurence Jehasse. Anu scavatu vistiche d'un foru è di u core d'una cità rumana. Qualchì annu dopu, vicin'à a prigiò di Casabianda, sò scuperti parechji campi santi etruschi di i quintu, quartu è terzu seculi nanz'à a nostra epuca. A scuperta maiò di unu di i più ricchi insemi funerari cunnisciuti fora di l'Italia. Più di 4.500 ogetti, mubiglia, vasi, equipamentu militare, sò ricensati è chì si trovanu in e cullezzione di u forte Matra, locu di u museu Jérôme Carcopino.
U prugettu cullettivu di ricerche “Aleria et ses territoires : approches croisées”, finanzatu da u ministeru di a cultura è a CDC, palesa a vuluntà pulitica di valurizà stu patrimoniu anticu. U libru Aleria et ses territoires raccoglie e cuntribuzione di numerosi intervenanti di u CNRS, di l’università d’Ecchisi-Marseglia, di a Sorbonne, di u museo civico di Santa Marinella in Italia, l’INRAP, a Direzzione di u Patrimoniu. Ci truverete infurmazione nant’à e periode d'occupazione di u situ, da l’Età di u Bronzu sin’à a fine di l’antichità, mustrendu l’impurtanza di a ricerca nant’à Aleria pè a storia è l’archeolugia di a Corsica è aldilà pè a ricustruzzione di u passatu di u mondu mediterraniu, secondu Vincent Jolivet, direttore di u prugrammu cullettivu di ricerche.
L’opera hè u primu tomu d’una seria postu chì Aleria ùn hà ancu palisatu tutti i so secreti. In u 2019, u situ di Lamaghjone hà permessu di scopre i dui campi santi, unu etruscu, l’altru rumanu, cuntenendu centinaie d’ogetti è soprattuttu un’ipugea, una sepultura di a civilisazione etrusca, pocu frequente in Francia. Infine, sappiate chì un novu museu deverebbe esse custruitu da quì à l’annu 2027.Cultura
U Premiu di i lettori di Corsica 2023
18 di ghjennaghju | Corsica
Veranu di i pueti: terza chjama à testi da a Casa di a Puisia
12 di ghjennaghju | Corsica è Mondu
Jardiner bio en Corse, u novu libru di Louis Pietra
7 di ghjennaghju | Corsica
Strade 26, omagiu à u geograffu Pierre Simi
4 di ghjennaghju | Corsica
Legitimità à l'intoppu, u novu libru di Alain-G.Gagnon
3 di ghjennaghju | Corsica-Québec
Nova versione pè Sunemu.net
22 di dicembre | Corsica
Six millénaires en Centre Corse : archeulugia, storia, architettura, tupunimia, geulugia
21 di dicembre | Centru di Corsica
Inaugurazione è presentazione di a rivista numerica LUMI
16 di dicembre | Corti
Nova edizione arricchita di l'Almanaccu di Bastia
15 di dicembre | Bastia
E Filmastrocche : un novu arnese pè amparà a lingua corsa
14 di dicembre | Aiacciu
'Mazzeri La Corse, une nuit...', un ghjocu di rolu fundatu nant'à e legende corse
13 di dicembre | Corsica
Guide la macagna cù Cristofanu Mondoloni è Julien Osty
10 di dicembre | Corsica
Corto Maltese traduttu in corsu
9 di dicembre | Corsica
Jardiner bio en Corse, u novu libru di Louis Pietra
6 di dicembre | Corsica
L'ochju di a luna, a nova aventura di Pirru è Ricuccata
3 di dicembre | Corsica
U vaghjime culturale diviziosu di Felì
30 di nuvembre | Corsica
Podcast di raconti fantastichi in lingua corsa
25 di nuvembre | Corsica
Spazii zifrati : Ostriconi & Giussani
17 di nuvembre | Ostriconi è Giussani
Gymcorsu, u novu arnese numericu di L’Università di Corsica pè l’amparera di u corsu
12 di nuvembre | Corti
Forni à anfore antiche scuperti in Aleria
8 di nuvembre | Aleria