20 di dicembre
U libru cullettivu Aleria et ses territoires
Aleria, o Alalia, cum'elli dicianu l'Etruschi, hè una porta aperta nant'à a Corsica di l'Antichità. Stu libru à l’edizione Eolienne hè una testimunianza di l'attenzione pulitica purtata à u situ dapoi u 2018. In l'Antichità, Aleria hè stata una cità fuceana, etrusca è dopu rumana assai impurtante in core di u Mediterraniu. I scavi principianu in l'anni 50, cù Jean è Laurence Jehasse. Anu scavatu vistiche d'un foru è di u core d'una cità rumana. Qualchì annu dopu, vicin'à a prigiò di Casabianda, sò scuperti parechji campi santi etruschi di i quintu, quartu è terzu seculi nanz'à a nostra epuca. A scuperta maiò di unu di i più ricchi insemi funerari cunnisciuti fora di l'Italia. Più di 4.500 ogetti, mubiglia, vasi, equipamentu militare, sò ricensati è chì si trovanu in e cullezzione di u forte Matra, locu di u museu Jérôme Carcopino.
U prugettu cullettivu di ricerche “Aleria et ses territoires : approches croisées”, finanzatu da u ministeru di a cultura è a CDC, palesa a vuluntà pulitica di valurizà stu patrimoniu anticu. U libru Aleria et ses territoires raccoglie e cuntribuzione di numerosi intervenanti di u CNRS, di l’università d’Ecchisi-Marseglia, di a Sorbonne, di u museo civico di Santa Marinella in Italia, l’INRAP, a Direzzione di u Patrimoniu. Ci truverete infurmazione nant’à e periode d'occupazione di u situ, da l’Età di u Bronzu sin’à a fine di l’antichità, mustrendu l’impurtanza di a ricerca nant’à Aleria pè a storia è l’archeolugia di a Corsica è aldilà pè a ricustruzzione di u passatu di u mondu mediterraniu, secondu Vincent Jolivet, direttore di u prugrammu cullettivu di ricerche.
L’opera hè u primu tomu d’una seria postu chì Aleria ùn hà ancu palisatu tutti i so secreti. In u 2019, u situ di Lamaghjone hà permessu di scopre i dui campi santi, unu etruscu, l’altru rumanu, cuntenendu centinaie d’ogetti è soprattuttu un’ipugea, una sepultura di a civilisazione etrusca, pocu frequente in Francia. Infine, sappiate chì un novu museu deverebbe esse custruitu da quì à l’annu 2027.Cultura
U novu libru di Jean-Claude Morati 'E me cugnole in Bulacu'
28 di nuvembre | Corsica
“1943 Le Cap Corse dans les combats de la libération”, u novu libru d'Albert Mattei
7 di nuvembre | Capicorsu
Moi, Pietro Cirneo, u novu rumanzu storicu di Ghjacumu Fusina à l’edizione Albiana
3 di nuvembre | Corsica
Dizziunariu tematicu, toma 3, d'Antonu Marielli, edizione Scudo
25 d'ottobre | Corsica
I cannuchjali, u novu rumanzu di Ghjacumu Thiers
24 d'ottobre | Bastia
Mostra d’Olivier Sanchez nant’à e cunfraterne balanine à u forte Charlet in Calvi
10 d'ottobre | Calvi
“Cum’è acelli in gabbia”, u novu rumanzu storicu è bislingu di Jean-Jacques Poli
5 d'ottobre | Corsica
Raconti, tomu 4 : vendita preliminare aperta
13 di sIttembre | Corsica
U rumanzu Noces d’Albert Camus oramai bislingu à l’edizione Albiana-Università di Corsica
8 di settembre | Corsica
A selezzione di a ghjuria di u libru corsu
5 di settembre | Corsica
Esciuta di u numeru 88 d'Etudes corses
1u d'aostu | Corsica
Museu di a Corsica: mostra 'Cartografia, la Corse en cartes 1520-1900',
25 di lugliu | Corti
U secondu numeru di a rivista Lumi
22 di lugliu | Corsica
Casa Rivarola, une famille corse dans l’histoire mediterranéenne d'Eugène Gherardi
18 di lugliu | Corsica