26 di marzu
“Tant'anni fà', Purettu, Pozzu, Frisculacciu, Lavasina' di Michel de Peretti à l’edizione Aedis
Un sguardu nant’à l’evuluzione è i cambiamenti accaduti in certi paisoli di a cumuna di Brandu. Una testimunianza nant’à a vita di tant’anni fà studiata à livellu agriculu, artigianale, allevu, sculare, i trasporti, e feste religiose, a Settimana Santa… cù numerosi ritratti. 'E cumunità di Purettu, Pozzu è Frisculacciu avianu un’attività pè u più agropasturale cù qualchì attività cumerciale. A pupulazione era aperta nant’à u mondu grazia à i marinari ma pruducia pè u più da per ella ciò chì l’abbisugnava. Oghje ghjornu, sì a pupulazione brandinca hà duppiatu, solu un terzu di l’abitanti ci campa dapoi parechje generazione.
Michel de Peretti hè testimone d’una sucetà paisana quasi sparita, ùn hè micca scrittore, nè puetu o rumanzeru. I cambiamenti principiati à parte da u 1950 si facianu pianu sin’à u 1970. Dopu, più in furia. A diaspora hè vultata in Brandu à mumentu di a so ritirata ma quasi più à parte da u 2000. Ancu di grazia, giovani è menu giovani di Brandu o d’altrò facenu rinvivì tradizione religiose o prufane dapoi qualchì annu. Stu libru ghjova à mantene a memoria di ste donne è omi attori di a storia lucale pè trasmettela s’ellu hè pussibule. Forse chì ste case anziane, sti stazzi, palazzi, chjassi spariti in machja, lochi ch’anu vistru strazià i paisani, funtane, pozzi, oghje vioti, canalette, nomi di lochi, ùn sò micca solu un paisaghju, un ambiente pitturescu ma ch’elli ci parleranu di a vita di i nostri anziani, pè campà megliu oghje è dumane senza scurdassi di i drami è stonde addulurate.
Cultura
La Mort en Corse. Agonie, trépas, veillée, di Paul Simonpoli, edizione Omi è lochi
31 d'ottobre | Corsica
L’Orezza Suttana di Petru Couvidat-Gherardi à l'edizione Alain Piazzola
30 d'ottobre | Orezza
U làriciu – Sentinelle des forêts de Corse, edizione Albiana
28 d'ottobre | Corsica
A ghjuria di u Libru Corsu ricumpensa i so laureati
21 d'ottobre | Bunifaziu
Ciuttata in core à i canyons à a Casa di e scienze in Bastia sin'à u 18 di lugliu 2026
17 d'ottobre | Bastia
Mostra « Pasquale Paoli è a furmazione di l'elite à u XVIIIu seculu », sala Fratelli Vincenti in Santa Riparata di Balagna
16 d'ottobre | Santa Riparata di Balagna
U parlà pumuntincu messu in risaltu nant’à u situ di Zonza Santa Lucia
7 d'uttobre | Internet
“Les vocabulaires mariniers dans le Cap Corse et en Balagne” è “Les vocabulaires mariniers de Corse-du-Sud” di Roger Miniconi, edizione Alain Piazzola
10 di settembre | Capicorsu, Balagna è Pumonte
I lochi di memoria di a Corsica medievale in Calvi sin'à u 31 d'aostu 2026
6 di settembre | Calvi
La Storia Patria ou l’Amour de la Patrie, nouvelles corses du XIXe siècle à l’edizione Albiana
2 di settembre | Corsica
U terzu numeru di a rivista A Traversa
13 d'aostu | Corsica
U numeru 12 di Storia Corsa
12 d'aostu | Corsica
Premiu Grossu Minutu pè Stefanu Gianecchini è Ghjuvan Carlu Marsily
8 d'aostu | Merusaglia
Sottuscrizzione pè salvà u cunventu d’Alandu
7 d'aostu | Alandu
Premiu di i lettori di Corsica pè José Carducci è Camille de Peretti
3 di lugliu | Corsica
In quelli anni di a brasgia, Pasquale Ottavi, edizione Albiana
2 di lugliu | Corsica

