25 di ferraghju
Corse, 500 siècles de migrations, u novu libru di Michel Vergé-Franceschi
Michel Vergé-Franceschi, prufessore emeritu di l’università, hà ricensatu parechje centinaie di famiglie corse à a riesciuta suciale fora di l’isula durante parechji seculi. Ci hè sempre una brama d’altrò è di libertà in u spiritu di i Corsi. In u filu di u tempu, sta cerca d’aventura è d’utopia hè unu di l’elementi di cunvergenza di parechji destini individuali è cullettivi in paesi induve parechji corsi sò riesciuti sucialmente. Ghjè stu mudellu d’integrazione riesciutu chì Michel Vergé-Franceschi descrive in stu libru. A parte da u rè Carlu VIII à u qundecesimu seculu, i Corsi cumencianu à fà cumerciu cù Marseglia, partenu à cunquista di Napuli. E guerre di Francescu Primu sò sustenute da parechji isulani. Prestu, famiglie corse ottenenu una situazione cunfurtevule è cunnisciuta in Marseglia. Frà quesse i Gentile di Brandu, i Napoleoni di Centuri, I Lenche è i Porrata di Mursiglia, I Baglione di Calvi. A famiglia Lenche, per esempiu, crea a più putente cumpagnia di cumerciu di u reame di Francia in u 1552-1553.
In una generazione, i ricchi mercanti diventanu consuli di Marseglia, magistrati, maestri calfati reali di l’arsanale di Marseglia. L’equivalente d’ingigneri di custruzzione navale oghje. Certi custruiscenu battelli, altri e calate di Rive Neuve sempre in Marseglia, u liceu Montgrand, l’usteria Lenche diventata più tardi usteria Mirabeau. Prestu e famiglie corse occupanu quasi tutte e funzione ecclesiastiche marsegliese. D’altrò, compranu numerose signurie rurale. I ricchi corsi volenu diventàdinù nobili. Per quessa, facenu valè una nubiltà linguistica cù i tituli “nobile”, “Magnifico” è “Illustrissimo”. I Corsi si facenu dinù naturalizà francesi grazia à belli matrimonii cù donne di Marseglia è d’Aubagne. A u XVIIIu seculu, si maritavanu cù numerose martinichese quand’elli si stallavanu in stu paese. Avemu dinù riesciute suciale in Porto Rico, in l’isule inglese di San Tumasgiu è Trinidad.
Cultura
Hè esciutu u sestu Raconti in paesi-au village, Matina Latina, edizione Maïa
2 di maghju | Corsica
I Custodi di u castagnetu
25 d'aprile | Corsica
A chjama di Scola Corsa pè nove iscrizzione di zitelli
18 d'aprile | Corsica
L'appiecazione Strada Paolina : scopre a Castagniccia seguitendu i passi di Pasquale Paoli
10 d'aprile | Castagniccia
Pasquale Paoli : l'influenza mundiale d'un patriottu sapiente
8 d'aprile | Corsica è Mondu
Esciuta di u quintu numeru di a rivista Lumi
19 di marzu | Internet
Zonza : un prugettu pè a memoria di a Resistenza
13 di marzu | Zonza
Un prugettu di mostra nant’à a cunsulta di Caccia
13 di marzu | Corsica
Dante en Corse sott’à a direzzione di Françoise Graziani à l’edizione Albiana
11 di marzu | Corsica
Cuncorsu di nuvelle Alleghjaci 2025 sin'à u 31 di maghju
11 di marzu | Corsica
Isabelle Latour : a rilazione di Pasquale Paoli cù e donne
6 di marzu | Merusaglia
Scuperta archeologica in Brancale (Monte)
28 di ferraghju | Monte
U cantu di i canti, le cantique des cantiques, traduttu da Norbert Paganelli à l’edizione Casa di Arena
25 di ferraghju | Corsica
U numeru 91 di a rivista Etudes Corses
29 di ghjennaghju | Corsica
U novu rumanzu bislingu di Philippa Santoni, L’ora di i tonti à l’edizione Omara
24 di ghjennaghju | Corsica
Situazione sociolinguistica di e lingue basca è corsa cù u prufessore Eguzki Urteaga
15 di ghjennaghju | Paese Bascu è Corsica
L’andarini, les errants di Marie Ferranti è Alain di Meglio à l’edizione Eolienne
10 di ghjennaghju | Corsica
« Paghjella » : l’arte di Salvadò Scotto in un librettu
9 di ghjennaghju | Corsica
U riacquistu studiantinu, cullettivu, edizione Albiana-Centru Culturale Universitariu
4 di ghjennaghju | Corsica