25 di ferraghju
Corse, 500 siècles de migrations, u novu libru di Michel Vergé-Franceschi
Michel Vergé-Franceschi, prufessore emeritu di l’università, hà ricensatu parechje centinaie di famiglie corse à a riesciuta suciale fora di l’isula durante parechji seculi. Ci hè sempre una brama d’altrò è di libertà in u spiritu di i Corsi. In u filu di u tempu, sta cerca d’aventura è d’utopia hè unu di l’elementi di cunvergenza di parechji destini individuali è cullettivi in paesi induve parechji corsi sò riesciuti sucialmente. Ghjè stu mudellu d’integrazione riesciutu chì Michel Vergé-Franceschi descrive in stu libru. A parte da u rè Carlu VIII à u qundecesimu seculu, i Corsi cumencianu à fà cumerciu cù Marseglia, partenu à cunquista di Napuli. E guerre di Francescu Primu sò sustenute da parechji isulani. Prestu, famiglie corse ottenenu una situazione cunfurtevule è cunnisciuta in Marseglia. Frà quesse i Gentile di Brandu, i Napoleoni di Centuri, I Lenche è i Porrata di Mursiglia, I Baglione di Calvi. A famiglia Lenche, per esempiu, crea a più putente cumpagnia di cumerciu di u reame di Francia in u 1552-1553.
In una generazione, i ricchi mercanti diventanu consuli di Marseglia, magistrati, maestri calfati reali di l’arsanale di Marseglia. L’equivalente d’ingigneri di custruzzione navale oghje. Certi custruiscenu battelli, altri e calate di Rive Neuve sempre in Marseglia, u liceu Montgrand, l’usteria Lenche diventata più tardi usteria Mirabeau. Prestu e famiglie corse occupanu quasi tutte e funzione ecclesiastiche marsegliese. D’altrò, compranu numerose signurie rurale. I ricchi corsi volenu diventàdinù nobili. Per quessa, facenu valè una nubiltà linguistica cù i tituli “nobile”, “Magnifico” è “Illustrissimo”. I Corsi si facenu dinù naturalizà francesi grazia à belli matrimonii cù donne di Marseglia è d’Aubagne. A u XVIIIu seculu, si maritavanu cù numerose martinichese quand’elli si stallavanu in stu paese. Avemu dinù riesciute suciale in Porto Rico, in l’isule inglese di San Tumasgiu è Trinidad.
Cultura
Primu Festivale Isuli mondi da u 21 à u 24 di settembre in Aiacciu
16 di settembre | Aiacciu
U festivale Librimondi à u museu di Bastia da u 22 à u 24 di settembre
16 di settembre | Bastia
Raconti, tomu 4 : vendita preliminare aperta
13 di sIttembre | Corsica
Ghjurnati Auropai di u Patrimoniu, u 16 è u 17 di sittembri, à u Museu di l’Alta Rocca in Livia
13 di settembre | Livia
U rumanzu Noces d’Albert Camus oramai bislingu à l’edizione Albiana-Università di Corsica
8 di settembre | Corsica
A selezzione di a ghjuria di u libru corsu
5 di settembre | Corsica
Esciuta di u numeru 88 d'Etudes corses
1u d'aostu | Corsica
Museu di a Corsica: mostra 'Cartografia, la Corse en cartes 1520-1900',
25 di lugliu | Corti
U secondu numeru di a rivista Lumi
22 di lugliu | Corsica
Casa Rivarola, une famille corse dans l’histoire mediterranéenne d'Eugène Gherardi
18 di lugliu | Corsica
Chjama à prughjetti di a CDC : Leghje e cumedie 2023-2024
15 di lugliu | Corsica
Bunifaziu : prugettu 'A me lengua'
5 di lugliu | Bunifaziu
Lochi Mondu, d'Alain Di Meglio à l'edizione Albiana-Università di Corsica
1u di lugliu | Corsica
Anthologie des grands discours sur la Corse et les Corses
30 di ghjugnu | Corsica
Donne torre, di Marie-Luce Calligari à l’edizione Albiana-CCU
29 di ghjugnu | Corsica
“Toponymie du littoral de Corse”, u novu libru di Roger Miniconi
8 di ghjugnu | Corsica