Corsica
18 di settembre
18 di settembre
La genèse de Napoléon
Una biugrafia editata in u 1902 è ch’ùn si truvava più. Rileghje à Marcaggi oghje, ghjè ritruvà a Storia chì inchiesta è chì istruisce. Cunnosce à Napulione, i so vicini, a so storia nanz’à a Storia. Ciuttà in core di e prime pagine scunnisciute di u “rumanzu di a vita” di unu di i più famosi persunagi storichi cuntempuranei. L’autore hè bucugnanese è à tempu aiaccinu cum’è l’imperatore. Era dunque naturale ch’ellu faccia, in e so prime ricerche storiche, un ritrattu di Napulione in a so giuventù, a so educazione, u locu induv’ellu campa, a so famiglia. Duminii pocu studiati sin’à 1902. L’annu di a so publicazione, u libru fù una riferenza pè a so originalità, a qualità è a chjarezza di u racontu. Avemu una biugrafia passiunente nant’à l’anni di giuventu di Napulione. L’autore hè corsu, à l’incuntrariu di l’altri storichi chì, pè ùn più, ùn sò micca ghjunti in l’isula.
Quandu si Leghje La genèse de Napoléon, si volta dinù in pienu XVIIIe seculu, quandu a Corsica passa da a rivuluzione corsa à a rivuluzione francese ind’un atmusfera di cunfusione, d’oscurità è di lumi.
Seguità u filu d’un percorsu persunale, ghjè vede l’omu in a so epuca, vedelu nasce è ingrandà, sbuccià e so idee, vede i so cumbatti è a so passione chì u portanu versu a riesciuta o a disfatta, leghje un rumanzu veru. Dicia Napulione durante u so esiliu in Santa Lena « Eppuru chì rumanzu a mo vita ». Un rumanzu chì e prime pagine sò state ritrove quì... Jean-Baptiste Marcaggi (1866-1933) hè dinù l’autore di numerosi libri è articuli nant’à a Corsica è e so mentalità, libri nant’à i canti tradiziunali corsi è i banditi è vi ricordu a spusizione nant’à i banditi à u museu di Bastia sin’à u 30 di settembre. Marcaggi. Hà scrittu opere litterarie in prosa è rumanzi ind’una vita d’archivistu è di giurnalistu cuscenzosu è imparziale.
Cultura
Scuperta di furtificazione prestoriche nant’à u situ di I Casteddi
10 d'aostu | Tavera
Origine di a bandera corsa, Michel Vergé-Franceschi dà a chjave di u misteru
9 d'aostu | Corsica
Histoires de chez nous ... presque vraies !
5 d'aostu | Luri
Mostra 'Mare è Vinu' à a cantina d'Aleria
3 d'aostu | Aleria
Les constructions temporaires traditionnelles de la Corse rurale di Michel-Claude Weiss
20 di lugliu | Corsica
Naissance d'une cité - Bastia d'Antoine-Marie Graziani
19 di lugliu | Bastia
Dui libri audio numerichi in lingua corsa
16 di lugliu | Corsica
Raconti, tomu 2: sottuscrizzione aperta
16 di lugliu | Corsica
L’aventure de la découverte géologique de la Corse
9 di lugliu | Corsica
Dizziunariu tematicu toma 2 d'Antonu Marielli
8 di lugliu | Corsica
Les édifices romans de la Corse 2, novu libru di Claudine Lévie è Philippe Deltour
30 di ghjugnu 22 | Corsica
L'urticellu di a Santa Croce in Scolca
3 di ghjugnu | Scolca
Da Parighji sin'à tè / De Paris jusqu'à toi, rumanzu di Philippa Santoni
21 di maghju | Corsica
Cuncorsu Lingua Materna: rimessa di i premii
13 di maghju | Corti
D'isule nati, un libru cum'è rigalu di benvenuta
12 di maghju | Corsica
Hè esciutu u 43u numeru di a rivista Bonanova
10 di maghju | Corti
'Chjassi di parolle : intornu à a BDLC': parolle corse cuntate in fiure
7 di maghju | Corsica
À l'ispensata, a nova racolta di puesie di Letizia Cosimi, ed. À Fior di Carta
29 d'aprile | Corsica