Corsica
18 di settembre
18 di settembre
La genèse de Napoléon
Una biugrafia editata in u 1902 è ch’ùn si truvava più. Rileghje à Marcaggi oghje, ghjè ritruvà a Storia chì inchiesta è chì istruisce. Cunnosce à Napulione, i so vicini, a so storia nanz’à a Storia. Ciuttà in core di e prime pagine scunnisciute di u “rumanzu di a vita” di unu di i più famosi persunagi storichi cuntempuranei. L’autore hè bucugnanese è à tempu aiaccinu cum’è l’imperatore. Era dunque naturale ch’ellu faccia, in e so prime ricerche storiche, un ritrattu di Napulione in a so giuventù, a so educazione, u locu induv’ellu campa, a so famiglia. Duminii pocu studiati sin’à 1902. L’annu di a so publicazione, u libru fù una riferenza pè a so originalità, a qualità è a chjarezza di u racontu. Avemu una biugrafia passiunente nant’à l’anni di giuventu di Napulione. L’autore hè corsu, à l’incuntrariu di l’altri storichi chì, pè ùn più, ùn sò micca ghjunti in l’isula.
Quandu si Leghje La genèse de Napoléon, si volta dinù in pienu XVIIIe seculu, quandu a Corsica passa da a rivuluzione corsa à a rivuluzione francese ind’un atmusfera di cunfusione, d’oscurità è di lumi.
Seguità u filu d’un percorsu persunale, ghjè vede l’omu in a so epuca, vedelu nasce è ingrandà, sbuccià e so idee, vede i so cumbatti è a so passione chì u portanu versu a riesciuta o a disfatta, leghje un rumanzu veru. Dicia Napulione durante u so esiliu in Santa Lena « Eppuru chì rumanzu a mo vita ». Un rumanzu chì e prime pagine sò state ritrove quì... Jean-Baptiste Marcaggi (1866-1933) hè dinù l’autore di numerosi libri è articuli nant’à a Corsica è e so mentalità, libri nant’à i canti tradiziunali corsi è i banditi è vi ricordu a spusizione nant’à i banditi à u museu di Bastia sin’à u 30 di settembre. Marcaggi. Hà scrittu opere litterarie in prosa è rumanzi ind’una vita d’archivistu è di giurnalistu cuscenzosu è imparziale.
Cultura
A ghjuria di u Libru Corsu ricumpensa i so laureati
21 d'ottobre | Bunifaziu
Ciuttata in core à i canyons à a Casa di e scienze in Bastia sin'à u 18 di lugliu 2026
17 d'ottobre | Bastia
Mostra « Pasquale Paoli è a furmazione di l'elite à u XVIIIu seculu », sala Fratelli Vincenti in Santa Riparata di Balagna
16 d'ottobre | Santa Riparata di Balagna
U parlà pumuntincu messu in risaltu nant’à u situ di Zonza Santa Lucia
7 d'uttobre | Internet
“Les vocabulaires mariniers dans le Cap Corse et en Balagne” è “Les vocabulaires mariniers de Corse-du-Sud” di Roger Miniconi, edizione Alain Piazzola
10 di settembre | Capicorsu, Balagna è Pumonte
I lochi di memoria di a Corsica medievale in Calvi sin'à u 31 d'aostu 2026
6 di settembre | Calvi
La Storia Patria ou l’Amour de la Patrie, nouvelles corses du XIXe siècle à l’edizione Albiana
2 di settembre | Corsica
U terzu numeru di a rivista A Traversa
13 d'aostu | Corsica
U numeru 12 di Storia Corsa
12 d'aostu | Corsica
Premiu Grossu Minutu pè Stefanu Gianecchini è Ghjuvan Carlu Marsily
8 d'aostu | Merusaglia
Sottuscrizzione pè salvà u cunventu d’Alandu
7 d'aostu | Alandu
Premiu di i lettori di Corsica pè José Carducci è Camille de Peretti
3 di lugliu | Corsica
In quelli anni di a brasgia, Pasquale Ottavi, edizione Albiana
2 di lugliu | Corsica