10 d'aostu
Scuperta di furtificazione prestoriche nant’à u situ di I Casteddi
Pè a prima volta in Corsica, a squadra d’archeolochi, diretta da Hélène Paolini-Saez, hà trovu vistiche pussibule d’un palancatu in legnu di a protostoria. Cù sta scuperta, ci hè a pussibilità, 1500 anni nanz’à a nostra epuca, chì a pupulazione campendu in a machja corsa fussi in leia cù rete di scambie lucalizate in u Mediterraniu sanu. A prestorica è ceramuloga Hélène Paolini-Saez hà digià mustratu stu altu livellu d’integrazione di a cumunità chì stava nant’à u situ di I Casteddi in Tavera cù i scavi ch’ella cunduce dapoi u 2014. A 423 metri d’altitudine, stu situ supraneghja a valle di a Gravona. Cù i so culleghi Pierre Comiti, Xavier Villat è Daphné Guérin, a direttrice di u Laburatoriu regiunale d’archeolugia, cerca à capì l’organizazione di e cumunità chì anu occupatu u situ senza interruzzione durante più d’un millenariu, da u 1500 nanz’à a nostra epuca à più o menu 200 dopu à a nostra epuca. U scopu di i scavi era dinù di stabilì una leia cù a statua-stantara à una centinaia di metri sott’à u spaziu di vita paisanu. Dopu à quasi 10 anni di studiu, un annu dopu à l’altru, l’archeologhi anu fattu piccule scuperte crescendu a so capiscitura di u situ. In più di e pruduzzione lucale, pè u più stuvigliame fattu à parte da terra rossa, a squadra hà trovu frà e vistiche una “mubiglia”, vale à dì ogetti archeologichi in metallu impurtati. E so analisi permettenu di precisà a so origine geograffica : avemu anfore vinarie taliane, ghjuvelli in vetru di u Vicinu Oriente. Favette servianu di muneta di scambiu cù st’ogetti. Stu fattu ùn ancu cunfirmatu serebbe pussibule per via di a scuperta di e prime riserve di pruvista. A presenza di sta mubiglia furestera mostra l’impurtanza di sta cumunità. L’anfore taliane è a cunsumazione di vinu sò simbuli di distinzione allora chì nisun elementu mostra a fabricazione di sta beienda in Corsica à st’epuca. Dunque, a pupulazione di I Casteddi avia un statutu suciale altu è era in brama di cuntatti cù u fora. U pusiziunamentu strategicu di u situ, induve campavanu qualchì decine di persone nant’à dui ettari, testimunieghja di grande capacità di cuntrollu di a valle. A statua-stantara, edificata nant’à una via di cumunicazione vicina, hè un altru simbulu di duminazione di sta cumunità nant’à u territoriu.
I studianti scavadori anu scupertu dinù un palancatu in legnu vicinu à un muru custituitu di petronculi. Una custruzzione nant’à 4 m2 rinfurzendu u pesu strategicu di a cumunità studiata in a Gravona. Parechje ricerche fermanu pè cumpletà l’analisi di sta scuperta. Per esempiu, cumu a pupulazione si prutegia contr’à l’invasione furestere, quistione primurosa. L’altra ipotesi serebbe chì u palancatu fussi una prutezzione contr’à altre cumunità campendu ind’a Gravona, sì e rilazione eranu cunflittuale. E ricerche si pruseguenu nant’à u situ di I Casteddi sin’à omancu u 2023. Ricerche devenu fassi nant’à altri siti.
Cultura
“Les vocabulaires mariniers dans le Cap Corse et en Balagne” è “Les vocabulaires mariniers de Corse-du-Sud” di Roger Miniconi, edizione Alain Piazzola
10 di settembre | Capicorsu, Balagna è Pumonte
I lochi di memoria di a Corsica medievale à a mediateca territuriale di Santa Lucia di Tallà sin’à u 30 di settembre
6 di settembre | Santa Lucia di Tallà
La Storia Patria ou l’Amour de la Patrie, nouvelles corses du XIXe siècle à l’edizione Albiana
2 di settembre | Corsica
U terzu numeru di a rivista A Traversa
13 d'aostu | Corsica
U numeru 12 di Storia Corsa
12 d'aostu | Corsica
Premiu Grossu Minutu pè Stefanu Gianecchini è Ghjuvan Carlu Marsily
8 d'aostu | Merusaglia
Sottuscrizzione pè salvà u cunventu d’Alandu
7 d'aostu | Alandu
Premiu di i lettori di Corsica pè José Carducci è Camille de Peretti
3 di lugliu | Corsica
In quelli anni di a brasgia, Pasquale Ottavi, edizione Albiana
2 di lugliu | Corsica
Hè esciutu u sestu Raconti in paesi-au village, Matina Latina, edizione Maïa
2 di maghju | Corsica
I Custodi di u castagnetu
25 d'aprile | Corsica
A chjama di Scola Corsa pè nove iscrizzione di zitelli
18 d'aprile | Corsica
L'appiecazione Strada Paolina : scopre a Castagniccia seguitendu i passi di Pasquale Paoli
10 d'aprile | Castagniccia