11 di marzu
Sestu cuncorsu Altaleghje in lingue corsa è francese
Nanz’à l’edizione 2022 di u so festivale litterariu « Lire le monde », l’associu Altaleghje urganizeghja a sesta edizione di u so cuncorsu di nuvelle in lingua corsa è francese sin’à u 15 di maghju. Cuncorsu pè i zitelli è i maiò. Quist’annu, a natura hè un’altra volta à l’onore cù u tema « De l’eau dans tous ses états - Acqua in tutti i versi»
U scrittore algerianu Yasmina Khadra scrivia « Ci vole sempre à fighjà u mare. Ghjè un spechju chì ùn ci dice bugie ». Sarete cum’è ellu, à fighjà u largu, o piuttostu à stà à sente u cantu di i fiumi? Pensate à l’incuntrariu chì l’acque sò un periculu per via chì si paranu tuttu. Aviate pensatu chì i libri sò cum’è fiumi, annacquanu e nostre imaginazione, purificheghjanu e nostre piache è sò fonte d’appaciamentu è di saviezza.
Sia ch’ella sia, « Lire le monde » prupone à i passiunati di scrittura, lettori, sunnioni o curiosi di cuntà e so storie d’acque. A ghjuria hè cumposta di Dominique Memmi, scrittrice, Alain di Meglio, vicipresidente di l’università di Corsica, è di parechje persunalità di u mondu litterariu è musicale, corsufone è francufone. Jean-Charles Papi, artistu è prufessore di litteratura, u scrittore franco-algerianu Yahia Belaskri, i vincidori di l’edizione 2021 : Stella Emmanuelli, Francesca Poli, Pierre Pirotton, Bruno Ginoux, è Marie Guerini, membra di u cumitatu edituriale di u festivale.
Stu cuncorsu hà da attribuì dinù un premiu di i lettori di e bibliuteche in cullaburazione cù e mediateche è bibliuteche di Bunifaziu, Pruprià, Petretu-Bicchisgià, Olmetu è nurmalmente Purtivechju. Di ghjugnu, l’aderenti di sti stabilimenti culturali puderanu leghje e nuvelle finaliste è vutà pè u so testu preferitu.
Durante u cuncorsu, Altaleghje prupunerà à i participanti di ritruvà nant’à Facebook è Instagram risorse è appuntamenti.
I testi, ùn pudendu francà i 6 000 segni (spazii è puntuazione cumpresi), ponu esse scritti in corsu o in francese. 6 nuvelle seranu ricumpensate. Devenu esse mandati nanz’à u 15 di maghju à concoursaltaleghje@gmail.com. Rinsignamenti : 06 11 20 23 51 è https://altaleghje.com/le-concours-2
Cultura
La Mort en Corse. Agonie, trépas, veillée, di Paul Simonpoli, edizione Omi è lochi
31 d'ottobre | Corsica
L’Orezza Suttana di Petru Couvidat-Gherardi à l'edizione Alain Piazzola
30 d'ottobre | Orezza
U làriciu – Sentinelle des forêts de Corse, edizione Albiana
28 d'ottobre | Corsica
A ghjuria di u Libru Corsu ricumpensa i so laureati
21 d'ottobre | Bunifaziu
Ciuttata in core à i canyons à a Casa di e scienze in Bastia sin'à u 18 di lugliu 2026
17 d'ottobre | Bastia
Mostra « Pasquale Paoli è a furmazione di l'elite à u XVIIIu seculu », sala Fratelli Vincenti in Santa Riparata di Balagna
16 d'ottobre | Santa Riparata di Balagna
U parlà pumuntincu messu in risaltu nant’à u situ di Zonza Santa Lucia
7 d'uttobre | Internet
“Les vocabulaires mariniers dans le Cap Corse et en Balagne” è “Les vocabulaires mariniers de Corse-du-Sud” di Roger Miniconi, edizione Alain Piazzola
10 di settembre | Capicorsu, Balagna è Pumonte
I lochi di memoria di a Corsica medievale in Calvi sin'à u 31 d'aostu 2026
6 di settembre | Calvi
La Storia Patria ou l’Amour de la Patrie, nouvelles corses du XIXe siècle à l’edizione Albiana
2 di settembre | Corsica
U terzu numeru di a rivista A Traversa
13 d'aostu | Corsica
U numeru 12 di Storia Corsa
12 d'aostu | Corsica
Premiu Grossu Minutu pè Stefanu Gianecchini è Ghjuvan Carlu Marsily
8 d'aostu | Merusaglia
Sottuscrizzione pè salvà u cunventu d’Alandu
7 d'aostu | Alandu
Premiu di i lettori di Corsica pè José Carducci è Camille de Peretti
3 di lugliu | Corsica
In quelli anni di a brasgia, Pasquale Ottavi, edizione Albiana
2 di lugliu | Corsica

