22 di lugliu
U secondu numeru di a rivista Lumi
U secondu numeru di Lumi hè esciutu cù u cartulare centrale : Culunisazione, figliola illegitima di i Lumi ? Si tratta quì di l’atti d’un cullocchiu chì s’hè tenutu in Corti di settembre 2022 cù parechji insignanti cercadori di l’UMR Lisa à l’università di Corsica, ma ghjunti dinù d’altrò, in particulare di Tunisia. Ghjè d’altronde u storicu Benjamin Stora chì hà prununziatu a cunferenza inaugurale nant’à a tematica di a culunisazione durante a perioda di u 60u anniversariu di a guerra d’Algeria. Cusì dicia Jean-Guy Talamoni, insignante cercadore à l’Università.
In stu secondu numeru, avemu una vintina d’articuli nant’à sfarenti duminii ingiru à sta quistione culuniale in modu generale : per esempiu quellu di Jean-Paul Sartre è u culunialismu scrittu da Francine Demichel, è testi nant’à a Corsica cum’è quellu di Sébastien Quenot nant’à “A culunisazione, preliminare à a ricunniscenza di i diritti linguistichi ? L’esempiu di u corsu”. Sò evucati dinù i Corsi in l’imperu culuniale è a quistione sensibule di a culunisazione di a Corsica, tesa di tutti i naziunalisti è di parechji corsi.
Lumi face parte di u prugettu Paoli-Napulione fundatu nant’à u rimpadruniscimentu è a valurisazione di e persunalità di Corsica, in particulare a perioda rivuluziunaria corsa. Stu prugettu hè fundatu nant’à duie parte. A prima hè scientifica è pluridisciplinaria cù storichi, sociologhi, antropologhi, specialisti di a litteratura. A seconda nant’à a valurisazione-sviluppu.Vale à dì un sviluppu, ancu puru turisticu, à parte da sta storia di a Corsica. D’altronde, i rispunsevuli di a rivista anu un partenariatu cù trè cumunità di a piaghja orientale : Fium’orbu-Castellu, Oriente è Costa Verde. Travaglianu à a custituzione d’inventarii di lochi, di persunagi, è patrimuniali cum’è u cunventu San Francescu d’Alisgiani induve hè statu curunatu Teodoru di Neuhoff.
U prugettu entre dinù in a catedra, « Devenir en Méditerranée », diretta da Sébastien Quenot, è i travagli Paoli-Napulione è Lumi anu u doppiu labellu di u CNRS è di l’UNESCO. Infine, pudite cunsultà a rivista Lumi nant’à (m3c.universita.corsica). Pè quelli ch’ùn anu micca internet, i dui primi numeri è i prossimi deverebbenu esse dispunibuli à parte da u 2024.
Cultura
Primu Festivale Isuli mondi da u 21 à u 24 di settembre in Aiacciu
16 di settembre | Aiacciu
U festivale Librimondi à u museu di Bastia da u 22 à u 24 di settembre
16 di settembre | Bastia
Raconti, tomu 4 : vendita preliminare aperta
13 di sIttembre | Corsica
Ghjurnati Auropai di u Patrimoniu, u 16 è u 17 di sittembri, à u Museu di l’Alta Rocca in Livia
13 di settembre | Livia
U rumanzu Noces d’Albert Camus oramai bislingu à l’edizione Albiana-Università di Corsica
8 di settembre | Corsica
A selezzione di a ghjuria di u libru corsu
5 di settembre | Corsica
Esciuta di u numeru 88 d'Etudes corses
1u d'aostu | Corsica
Museu di a Corsica: mostra 'Cartografia, la Corse en cartes 1520-1900',
25 di lugliu | Corti
Casa Rivarola, une famille corse dans l’histoire mediterranéenne d'Eugène Gherardi
18 di lugliu | Corsica
Chjama à prughjetti di a CDC : Leghje e cumedie 2023-2024
15 di lugliu | Corsica
Bunifaziu : prugettu 'A me lengua'
5 di lugliu | Bunifaziu
Lochi Mondu, d'Alain Di Meglio à l'edizione Albiana-Università di Corsica
1u di lugliu | Corsica
Anthologie des grands discours sur la Corse et les Corses
30 di ghjugnu | Corsica
Donne torre, di Marie-Luce Calligari à l’edizione Albiana-CCU
29 di ghjugnu | Corsica
“Toponymie du littoral de Corse”, u novu libru di Roger Miniconi
8 di ghjugnu | Corsica
Seranu puesiole ? La traversée di Patrizia Gattaceca à l’edizione Albiana
3 di ghjugnu | Corsica