10 di lugliu
Premiu di i lettori di Corsica 2024 : l'autori primiati
Tutti l’anni, a Cullettività di Corsica chjama à vutà pè u vostru libru preferitu in u quadru di u premiu di i lettori di Corsica. A creazione di u “premiu di i lettori di Corsica” addunisce e bibliuteche è e mediateche rurale è urbane, publiche è assuciative, ancu in lochi carcerali. Si tratta d’incuragì lettori corsi di sfarente categurie suciale à sprime i so gusti, fà sapè i so analisi, è a so visione di l’opere “in cumpetizione”. L’ogettivu di st’operazione hè di stimulà l’interessu di u publicu pè a litteratura è fà cunnosce megliu l’attività di e bibliuteche favurizendu a so messa in reta. I lettori è lettrice iscritti in e bibliuteche participante ponu imprestà i libri di a selezzione è vutà. Ogni bibliuteca hè invitata à organisà scontri trà lettori pè scambià.
Pè a categuria lingua corsa, u premiu pè a racolta di nuvelle bislingue 'Mangeurs de monde-Manghjamondi' di Jean-Michel Neri, Omara Edizione. L'autore ci face viaghjà in u mondu è l'epuche. Trè nuvelle trattanu di l'Indiani durante a cunquista di l'uveste americanu. per esempiu, A nuvella 'American river' evucheghja e cunsequente di a stallazione di i Bianchi chì strughjenu e terre è l'omi. Dopu, 'Cent pas' descrive a ricerca crudele d'un Indianu in a piaghja. 'Un matin, la fin' conta a scappera d'un zitellu, chì hà francatu u macellu. Trè altre nuvelle evucheghjanu l'Africa. Un'altra i guerrieri maori, in Nova Zelanda. A Corsica hè presente in 'Villa Grimaldi', u Giappone in 'Ogushi-San'. In ste nuvelle, Jean-Michel Neri s'interessa pè u più à a storia di e nazione avendu fundatu u so imperu nant'à e cunquiste culuniale è a schjavitù. Mettendu in scena i populi vinti è a viulenza contr'à elli, u scrittore mette in risaltu u cunfrontu di e culture, di i modi di vita è di pensamentu, pè sustene un'altra riprisentazione di u mondu è a piazza di l'omu custì. I Manghjamondi sò i culunisadori chì strughjenu e terre, e culture, cambianu i nomi di lochi. In e sette prime nuvelle, Jean-Michel Neri vanta l'armunia di a natura distrutta da i predaghji.
In lingua francese, u premiu di i lettori hè pè u rumanzu di Sorj Chalandon 'L'enragé', edizione Grasset. Conta a storia vera di Jules Bonneau, dettu La Teigne. U 27 d'aostu di u 1934, 56 zitelli si rivoltanu è fughjenu da a galera per zitelli di Belle-Île-en -Mer. Tutti seranu ricuperati fora di Jules Bonneau. Cù assai dulcezza è talente, Sorj Chalandon ci descrive a vita à straziera, viulente di sti zitelli addisperati. Ma u destinu di Jules ùn hè micca tracciatu veramente è un scontru cù generosi piscadori azezi serà decisivu. 'L'enragé' hè un rumanzu scunvugliente chì hè difficiule di scurdassi.
Cultura
Premiu di i lettori di Corsica pè José Carducci è Camille de Peretti
3 di lugliu | Corsica
In quelli anni di a brasgia, Pasquale Ottavi, edizione Albiana
2 di lugliu | Corsica
Hè esciutu u sestu Raconti in paesi-au village, Matina Latina, edizione Maïa
2 di maghju | Corsica
I Custodi di u castagnetu
25 d'aprile | Corsica
A chjama di Scola Corsa pè nove iscrizzione di zitelli
18 d'aprile | Corsica
L'appiecazione Strada Paolina : scopre a Castagniccia seguitendu i passi di Pasquale Paoli
10 d'aprile | Castagniccia
Pasquale Paoli : l'influenza mundiale d'un patriottu sapiente
8 d'aprile | Corsica è Mondu
Esciuta di u quintu numeru di a rivista Lumi
19 di marzu | Internet
Zonza : un prugettu pè a memoria di a Resistenza
13 di marzu | Zonza
Un prugettu di mostra nant’à a cunsulta di Caccia
13 di marzu | Corsica
Dante en Corse sott’à a direzzione di Françoise Graziani à l’edizione Albiana
11 di marzu | Corsica
Cuncorsu di nuvelle Alleghjaci 2025 sin'à u 31 di maghju
11 di marzu | Corsica
Isabelle Latour : a rilazione di Pasquale Paoli cù e donne
6 di marzu | Merusaglia
Scuperta archeologica in Brancale (Monte)
28 di ferraghju | Monte
U cantu di i canti, le cantique des cantiques, traduttu da Norbert Paganelli à l’edizione Casa di Arena
25 di ferraghju | Corsica
U numeru 91 di a rivista Etudes Corses
29 di ghjennaghju | Corsica
U novu rumanzu bislingu di Philippa Santoni, L’ora di i tonti à l’edizione Omara
24 di ghjennaghju | Corsica