12 di maghju
D'isule nati, un libru cum'è rigalu di benvenuta
Antonia Luciani, cunsigliera esecutiva incaricata di a cultura, di u patrimoniu, di l’educazione è di a furmazione, hà presentatu u libru « D’isule nati », creatu da Ghjuvanfrancescu Mattei in u quadru di l’operazione « Una Nascita, un Libru », chì prumove u libru è a lettura toccu i primi anni di a vita. A i ciucci li piace assai i libri ! Nanzu di parlà o di leghje, si campanu quand’elli giranu e pagine, toccanu, mursicanu è si smaraviglieghjanu davant’à e fiure. Ùn hè mai troppu prestu pè amparalli a lettura è l’amore di i libri. Per quessa, in u 2020, a Cullettività di Corsica hà lanciatu un prugettu pè incuragì a creazione litteraria isulana in lingua corsa è incuriusì e criature cù a lettura. Cusì, hè natu u libru « D'isule nati ». « Rigalà stu libru pè una nascita hè un’invitazione à a lettura » secondu Antonia Luciani. « D'isule nati » sprime dinù una leia cù a terra, cumu si cumunicheghja è s’ingranda ind’una terra, cumu omu s’arradicheghja ind’un territoriu. Stu libru parla dinù à l’adulti.
In cullaburazione cù a reta di e PMI è di e mediateche, l'opera serà distribuita in e varderie è aldilà nant’à tuttu u territoriu à i genitori di i ciucci nati à parte da l’annu 2022. « D'isule nati » conta a storia d'una nascita. U racontu si prusegue in e sfarente tappe di a vita, a zitellina, l’aduliscenza è u mumentu d’andassine da a casa famigliale. A lettura hè dolce è cummuvente, l’illustrazione piacevule. I persunagi sò anonimi. L’autori si sò interrugati nant’à u messagiu pè u ciucciu chì nasce. Ci vulia cuntà in poche parolle un messagiu di benvenuta è d’accolta. Una lezziò di saviezza, un’apertura à u mondu. Un messagiu fattu di puesia pè sprime a leia trà i zitelli è i genitori. À a fine di u libru, ci hè un QR-Codice pè stà à sente u frisgiu sunoru chì restituisce a storia, pè aiutà quelli chì strazieghjanu leghjendu in lingua nustrale.
A Cullettività di Corsica, mettendu in risaltu u talentu di i creatori corsi chì anu participatu à st’opera, rigala un ogettu culturale essenziale à u sviluppu di u zitellu è à e so amparere linguaghjaghje è culturale. L’ultima frasa di u libru ' « T'arricurderai chè tù sì dinù isula tù » cunclude una storia orientata versu l’avvene è riassume sta bella iniziativa chì ùn finisce d’ingrandà.
Cultura
Primu Festivale Isuli mondi da u 21 à u 24 di settembre in Aiacciu
16 di settembre | Aiacciu
U festivale Librimondi à u museu di Bastia da u 22 à u 24 di settembre
16 di settembre | Bastia
Raconti, tomu 4 : vendita preliminare aperta
13 di sIttembre | Corsica
Ghjurnati Auropai di u Patrimoniu, u 16 è u 17 di sittembri, à u Museu di l’Alta Rocca in Livia
13 di settembre | Livia
U rumanzu Noces d’Albert Camus oramai bislingu à l’edizione Albiana-Università di Corsica
8 di settembre | Corsica
A selezzione di a ghjuria di u libru corsu
5 di settembre | Corsica
Esciuta di u numeru 88 d'Etudes corses
1u d'aostu | Corsica
Museu di a Corsica: mostra 'Cartografia, la Corse en cartes 1520-1900',
25 di lugliu | Corti
U secondu numeru di a rivista Lumi
22 di lugliu | Corsica
Casa Rivarola, une famille corse dans l’histoire mediterranéenne d'Eugène Gherardi
18 di lugliu | Corsica
Chjama à prughjetti di a CDC : Leghje e cumedie 2023-2024
15 di lugliu | Corsica
Bunifaziu : prugettu 'A me lengua'
5 di lugliu | Bunifaziu
Lochi Mondu, d'Alain Di Meglio à l'edizione Albiana-Università di Corsica
1u di lugliu | Corsica
Anthologie des grands discours sur la Corse et les Corses
30 di ghjugnu | Corsica
Donne torre, di Marie-Luce Calligari à l’edizione Albiana-CCU
29 di ghjugnu | Corsica
“Toponymie du littoral de Corse”, u novu libru di Roger Miniconi
8 di ghjugnu | Corsica