30 di ghjugnu 22
Les édifices romans de la Corse 2, novu libru di Claudine Lévie è Philippe Deltour
Claudine Lévie, duttore in archeolugia à l’università di Louvain in Belgica, è Philippe Deltour, duttore in dirittu in stu stabilimentu, anu giratu a Corsica pè riperturià tutti l’edifizii rumanichi di l’isula in dui vulumi. Un’opera fundata nant’à vint’anni di ricerche è in u prulungamentu di l'opera di Geneviève Moracchini-Mazel. A tempu, anu scontru universitarii, rispunsevuli d’istituzione, è di a pupulazione in generale. Un percorsu trà ricerca scientifica, opera di fede è smaravigliamentu davant’à u misteru chì si ritrova in “Les édifices romans de la Corse” in dui vulumi. U secondu tratta di a Castagniccia, u centru di Corsica, u Grande Meziornu è a costa orientale. Una zona chì currisponde à e dioccesi di Mariana, Aleria, Accia, Aiacciu. A prima parte trattava di u Capicorsu, u Nebbiu, a Balagna, u Grande Bastia è a costa occidentale. In tuttu, quasi 150 chjese, cappelle è oratorii chì sò di novu riperturiate. Ogni monumentu hè descrittu, ritrattatu, lucalizatu cù u so itinerariu è un tempu di percorsu indicativu. Fiure anziane o documenti di scavi cumpletanu a descrizzione a più cumpleta pussibule malgradu a mancanza di l’infurmazione cumplementare. Cusì, l’autori anu vulsutu presentà una vista glubale di stu patrimoniu religiosu datendu da a fine di u IVu seculu à u XII u seculu. Edifizii, ghjudicati troppu chjuchi, sò stati rimpiazzati da nove custruzzione cum’è in San Ghjuvanbattista di Carbini. L’edifizii ùn anu micca u listessu campà in a storia. I più furtunati ùn anu mai suffertu, ma certi sò stati distrutti da u tempacciu, e guerre, o l’abbotti. Certi edifizii cum’è a cappella San Petru di Vizzavona accuglianu viaghjadori stanchi. In altri monumenti, San Martinu di Canale di Verde è San Quilicu in Cambia, i scultori anu creatu capi antropomorfi, serpi o mani tenendu cartapecura.
Claudine Lévie è Philippe Deltour anu pruvatu dinù à capì i silenzii di e vechje petre grazia à l’infurmatori è una documentazione maiò. I maestri muratori ghjunti d’Italia pè andà dopu in Sardegna mettenu e so cumpetenze à prò di l’elevazione spirituale, ricusanu a virtuosità micca ghjustificata pè privilegià un stile senza ornamentu è ammaestratu. I muratori lucali sò ancu elli furmati à e nove tenniche.
Cultura
“Les vocabulaires mariniers dans le Cap Corse et en Balagne” è “Les vocabulaires mariniers de Corse-du-Sud” di Roger Miniconi, edizione Alain Piazzola
10 di settembre | Capicorsu, Balagna è Pumonte
I lochi di memoria di a Corsica medievale à a mediateca territuriale di Santa Lucia di Tallà sin’à u 30 di settembre
6 di settembre | Santa Lucia di Tallà
La Storia Patria ou l’Amour de la Patrie, nouvelles corses du XIXe siècle à l’edizione Albiana
2 di settembre | Corsica
U terzu numeru di a rivista A Traversa
13 d'aostu | Corsica
U numeru 12 di Storia Corsa
12 d'aostu | Corsica
Premiu Grossu Minutu pè Stefanu Gianecchini è Ghjuvan Carlu Marsily
8 d'aostu | Merusaglia
Sottuscrizzione pè salvà u cunventu d’Alandu
7 d'aostu | Alandu
Premiu di i lettori di Corsica pè José Carducci è Camille de Peretti
3 di lugliu | Corsica
In quelli anni di a brasgia, Pasquale Ottavi, edizione Albiana
2 di lugliu | Corsica
Hè esciutu u sestu Raconti in paesi-au village, Matina Latina, edizione Maïa
2 di maghju | Corsica
I Custodi di u castagnetu
25 d'aprile | Corsica
A chjama di Scola Corsa pè nove iscrizzione di zitelli
18 d'aprile | Corsica
L'appiecazione Strada Paolina : scopre a Castagniccia seguitendu i passi di Pasquale Paoli
10 d'aprile | Castagniccia